11/ Internamento in Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale. Una proposta bibliografica
di Barbara GALIMBERTI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier : Davanti e dietro le sbarre : forme e rappresentazioni della carcerazione, N. 2, 1|2010
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la Confederazione elvetica si trova posta di fronte a un crescente afflusso di rifugiati civili e militari che cercano asilo all’interno delle sue frontiere. Durante il conflitto, complessivamente 300.000 persone – in gran parte francesi, polacchi e italiani – vengono internate nei campi gestiti dall’esercito.
[…» Scarica l’articolo completo in PDF]
.
GALIMBERTI, Barbara, «Internamento in Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale : una proposta bibliografica», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier : Davanti e dietro le sbarre : forme e rappresentazioni della carcerazione, N. 2, 1|2010,
URL:<http://www.studistorici.com/2010/04/29/galimberti_dossier_2>
.
.
«Internamento in Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale : una proposta bibliografica» by Barbara galimberti / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.
.