ISSN: 2038-0925

GIANLUCA CANÈ

Gianluca CANÈ, classe 1983, si forma presso l’Università di Bologna, dove frequenta la facoltà di Lettere a indirizzo classico e approfondisce in modo particolare lo studio della lingua e della letteratura greca; la sua ricerca verte soprattutto sui problemi della tradizione testuale dei testi antichi, sulle tecniche di traduzione, sulla letteratura frammentaria, scoliografica e lessicografica, e sulla storia della storiografia antica. Dopo la Laurea Triennale, nel 2005, consegue nel 2007 la Laurea Specialistica in Lettere Classiche, con una dissertazione in Storiografia greca. Terminata la sua formazione, si interessa alle applicazioni delle risorse informatiche nello studio delle discipline classiche: nel 2008 partecipa – in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale – al progetto di digitalizzazione di un manuale di grammatica greca per la scuola superiore (LUKINOVICH Alessandra, ROUSSET, Madeleine, Corso di lingua greca, Torino, Loescher, 1998) e allo sviluppo di una banca dati che raccoglie testimonianze della permanenza della cultura classica nella letteratura e nelle arti moderne. Dal 2009 è consulente della Zanichelli Editore SpA, casa editrice scolastica per la quale ha curato la revisione di diversi manuali e la realizzazione di alcuni progetti multimediali. È anche autore di un volume di supporto alla didattica del greco (abbinato all’opera: CITTI, Vittorio, CASALI, Claudia, GUBELLINI, Maura, PENNESI, Antonella, Storia e autori della letteratura greca, Bologna, Zanichelli, 2009) e redattore di un dizionario sintetico della lingua latina (integrato in: I. Scaravelli, LL: il latino in 50 lezioni, Bologna, Zanichelli, 2011). Ad oggi, è responsabile dell’aggiornamento delle risorse online dedicate ai libri di discipline classiche, letteratura italiana, lingue straniere e storia dell’arte per la scuola media e superiore (http://online.scuola.zanichelli.it/; http://zte.zanichelli.it/).

Gianluca Canè è il webmaster di Diacronie.

Scrivi un commento