ISSN: 2038-0925

14/ RECENSIONE: Cesare VETTER, Marco MARIN, La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese, Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.

a cura di Luca ZUCCOLO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013

Cesare Vetter, Marco Marin, "La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese", Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.

Cesare Vetter, Marco Marin, "La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese", Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.

Lessicologia e lessicometria sono due delle parole chiave più appropriate che si possono utilizzare per indicizzare il dettagliato lavoro sui lessemi della Rivoluzione Francese di Cesare Vetter e di Marco Marin.
Cesare Vetter, docente di Storia della Francia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e autore del saggio Il dispotismo della Libertà. Dittatura e rivoluzione dall’Illuminismo al 1848 e Marco Marin, giovane dottore di ricerca in storia contemporanea presso il SUM – Istituto Italiano di Scienze Umane – hanno presentato, con la collaborazione di Elisabetta Gon, esperta di tecniche di analisi del discorso e collaboratrice di Cesare Vetter, un nuovo e interessante strumento di analisi storiografica.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


ZUCCOLO, Luca, «Recensione: Cesare VETTER, Marco MARIN, La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese, Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013

URL: <http://www.studistorici.com/2013/04/29/zuccolo2_numero_13/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Cesare VETTER, Marco MARIN, La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese, Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.» by Luca Zuccolo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento