ISSN: 2038-0925

18/ RECENSIONE: Diego DILETTOSO, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013, 317 pp.

a cura di Michele MIONI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014

Diego Dilettoso, "La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio", Milano, Biblion, 2013, 317 pp.

Diego Dilettoso, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio,
Milano, Biblion, 2013, 317 pp.

Il filone di studi biografici su Rosselli, sul suo pensiero e sull’impatto della sua attività politica all’interno dell’antifascismo italiano prima, durante e dopo l’esilio parigino è da sempre fiorente e in continuo aggiornamento. Ultimo in ordine di tempo in questo campo di studi biografici, è il lavoro La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio dello storico Diego Dilettoso, un “italiano di Parigi”.

Il suo lavoro, sotto un profilo metodologico, cerca di unire una tradizione storiografica focalizzata sul pensiero politico con lo studio dell’ambiente “reale” in cui tali idee furono in grado di evolversi.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


MIONI, Michele, «RECENSIONE: Diego DILETTOSO, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013, 317 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014

URL: <http://www.studistorici.com/2014/12/29/mioni_numero_20/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Diego DILETTOSO, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013, 317 pp.» by Michele Mioni / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento