19/ RECENSIONE: Alessandro NACCARATO, Difendere la democrazia. Il PCI contro la lotta armata, Roma, Carocci, 2015, 330 pp.
a cura di Federica ADDIS
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 27, 3|2016

Alessandro Naccarato, Difendere la democrazia.
Il PCI contro la lotta armata,
Roma, Carocci, 2015, 330 pp.
Il lavoro di Alessandro Naccarato ha l’indubbio merito di indagare, per la prima volta in un’opera interamente dedicata, il rapporto tra il Partito Comunista Italiano e la lotta armata di sinistra degli anni Settanta ed Ottanta. Se eccettuiamo i contributi di Ermanno Taviani, significativi ma brevi e costretti in volumi collettanei di più ampio respiro, l’atteggiamento, l’interpretazione e la reazione del PCI al terrorismo “rosso” sono stati, per lungo tempo e sorprendentemente, poco presenti nell’agenda degli storici.
.
[» Scarica l’articolo in PDF]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ADDIS, Federica, «RECENSIONE: Alessandro NACCARATO, Difendere la democrazia. Il PCI contro la lotta armata, Roma, Carocci, 2015, 330 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 27, 3|2016
URL: <http://www.studistorici.com/2016/09/29/addis_numero_27/>
.
«Recensione: Alessandro NACCARATO, Difendere la democrazia. Il PCI contro la lotta armata, Roma, Carocci, 2015, 330 pp.» by Federica Addis / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.