19/ RECENSIONE: Maurizio ISABELLA, Konstantina ZANOU (edited by), Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century, London-New Delhi-New York-Sydney, Bloomsbury, 2016, 217 pp.
a cura di Deborah PACI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017

Maurizio Isabella, Konstantina Zanou (edited by), Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century, London-New Delhi-New York-Sydney, Bloomsbury, 2016, 217 pp.
È possibile tracciare una storia transnazionale del Mediterraneo durante il XIX secolo? È possibile farlo studiando profili biografici di intellettuali che agirono a tutti gli effetti come attori transnazionali?
Un tentativo di risposta a questi interrogativi è contenuta in Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century.
La varietà e la ricchezza della produzione intellettuale – soprattutto durante il XIX secolo – sono al centro della raccolta di saggi curata da Maurizio Isabella e Konstantina Zanou. Il punto di vista dei curatori – enucleato nell’introduzione del volume – è che non esista una specificità mediterranea, e che lo sforzo degli studiosi debba orientarsi nella direzione di ricollocare le convergenze e le corrispondenze intellettuali e culturali tra le sponde del Mediterraneo in una prospettiva più ampia, evitando discorsi «mediterraneisti».
.
[» Scarica l’articolo in PDF]
.
.
.
.
.
PACI, Deborah, «RECENSIONE: Maurizio ISABELLA, Konstantina ZANOU (edited by), Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century, London-New Delhi-New York-Sydney, Bloomsbury, 2016, 217 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 29, 1|2017
URL: <http://www.studistorici.com/2017/03/29/paci_numero_29/>
.
«Recensione: Maurizio ISABELLA, Konstantina ZANOU (edited by), Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century, London-New Delhi-New York-Sydney, Bloomsbury, 2016, 217 pp.» by Deborah Paci / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.