10/ L’insostenibile amarezza dell’essere precari. Vita e lavoro delle donne negli anni della crisi globale
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 32, 4|2017
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Il lavoro si propone di analizzare le attuali dinamiche della precarietà lavorativa e del suo riversarsi in tutti gli aspetti del vivere. La perdita della centralità del lavoro nella società contemporanea ha stravolto la concezione del sé e il senso d’identità ad esso indissolubilmente legato. Utilizzando una prospettiva di genere, abbiamo soffermato la nostra attenzione sulla problematica situazione femminile e sulla capacità delle donne di reinventarsi occupazioni e stili di vita in un contesto avverso e non attento al “tempo della vitaˮ. Pioniere e consapevoli di lavorare in condizione atipiche, queste donne hanno creato un varco nelle possibilità delle esperienze lavorative che si inseriscono con forza all’interno del dibattito sul lavoro, sollevando interrogativi che meritano risposte.
Parole chiave: anticonformiste, crisi, gender, lavoro, precarietà.
English
The aim of this paper is to analyze the current dynamics of job precariousness and its effects on all aspects of life. With work losing its centrality in contemporary society, the concept of self has been distorted together with the sense of identity to which it is indissolubly connected. By using a gender perspective, I focused my attention on the problematic situation of women and their ability to reinvent their occupations and lifestyles in a hostile and unattractive context. As pioneers and aware of working in irregular conditions, these women have created a breakthrough in the possibilities of work experiences that are strongly involved in the labor dispute, raising questions that deserve answers.
Keywords: crisis, gender, precariousness, unconventional, work.
.
.
Raffaella Iorio ha conseguito la laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali presso l’Università di Bologna. Attualmente è iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche, curriculum “Studi orientali” dell’Università di Bologna.
.
Iorio, Raffaella, «L’insostenibile amarezza dell’essere precari. Vita e lavoro delle donne negli anni della crisi globale», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 32, 4|2017
URL: <http://www.studistorici.com/2017/12/29/iorio_numero_32/>
.
«L’insostenibile amarezza dell’essere precari. Vita e lavoro delle donne negli anni della crisi globale» by Raffaella Iorio / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.