ISSN: 2038-0925

12/ Commento di Sebastiano Taccola a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo

di Sebastiano Taccola

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

Paul Klee (1879-1940), Eroe con le ali (1905) via Wikimedia Commons (CC [Public Domain])

.

.


Abstract


Italiano

“Da cosa è possibile dedurre la natura coerente, sistematica e dialettica del tempo storico? Da quali aspetti inferire lo status dialettico del tempo storico, senza che questo venga naturalizzato e assunto come legge di natura?” Sebastiano Taccola nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del “pensare storico” pone queste domande offrendoci importanti spunti di lettura del mutamento e degli sviluppi delle relazioni tra pensiero dell’uomo e significato della storia.

Parole chiave: Globalizzazione, Crisi della storia, Rivoluzione informatica, Capitalismo finanziario, Dialettica.

 

English

“Where can we possible deduce the coherent systematic dialectical nature, of the historical time from? what aspects can we infer the dialectical status of the historical time, without which it could be normalized and assumed as a nature law from?” In his comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay about the globalization and crisis of “historical thought”, Sebastiano Taccola asks these questions by giving us important starting points of the changes and developments of the relationships between men thought and sense of history.

Keywords: Globalization, Crisis of history, Information technology Revolution, Financial capitalism, Dialectics.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Sebastiano Taccola è studente perfezionando del corso di Culture e società dell’Europa Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Si occupa in generale di tematiche afferenti alla filosofia della storia, al rapporto tra società capitalistica e società precapitalistiche, alla marxiana critica dell’economia politica. Attualmente sta lavorando a un progetto di ricerca su un ampio dibattito sorto in Italia negli anni Settanta e incentrato sul rapporto tra categorie marxiane e storiografia sociale ed economica del mondo antico.
.


Per citare questo articolo


Taccola, Sebastiano, «Commento di Sebastiano Taccola a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

URL: <http://www.studistorici.com/2018/09/29/taccola_numero_35/

.


Licenze


Creative Commons License«Commento di Sebastiano Taccola a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo» by Sebastiano Taccola / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento