ISSN: 2038-0925

4/ Il paradiso perduto. Comunità locali, sfruttamento, resistenza e disastro ambientale a Bougainville

di Antonino ADAMO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

"Destroyed power plant, Arawa" by madlemurs on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

“Destroyed power plant, Arawa” by madlemurs
on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

.

.


Abstract


Italiano

La presente ricerca basata su fonti bibliografiche interdisciplinari esamina alcuni fattori alla base della guerra civile (1988-1998) sull’isola di Bougainville, una regione autonoma della Papua Nuova Guinea (PNG). Attraverso una lente storico-antropologica, partendo dalle conseguenze della colonizzazione e dall’industria mineraria, la ricerca investiga gli effetti dirompenti dello sfruttamento capitalistico sulle società tradizionali melanesiane e di Bougainville, in un crescendo che ha condotto allo scoppio del conflitto. Altresì, vengono ricercati alcuni aspetti della resistenza degli «eco-ribelli» del Bougainville Revolutionary Army (BRA), la lotta per la difesa della terra, le rivendicazioni sulla redistribuzione dei profitti dell’industria mineraria avanzate dalle comunità indigene e la denuncia del disastro ambientale provocato dall’attività estrattiva nella miniera di Panguna. Infine, vengono richiamati gli ultimi eventi di cronaca sulla situazione politica di Bougainville allo scopo di prevedere i possibili sviluppi dell’isola a seguito del referendum sull’indipendenza del 2019. Il focus della ricerca è sulle comunità locali, gruppi subalterni in lotta contro una classe dominante rappresentata dallo stato centrale in alleanza con il capitale internazionale.

Parole chiave: Bougainville, Bougainville Revolutionary Army, eco-ribelli, Miniera di Panguna, Papua Nuova Guinea.

 

English

The present work – based on interdisciplinary scholarship – examines a set of factors underlying the civil war (1988-1998) on the island of Bougainville, an autonomous region of PNG (Papua New Guinea). Adopting a historical-anthropological lens and starting from the effects of colonization and the mining industry, the research investigates the disruptive effects of capitalist exploitation on traditional Melanesian and Bougainville societies, as well as the outbreak of the conflict. Moreover, the article deals with some aspects of the resistance by the BRA (Bougainville Revolutionary Army) «eco-rebels», the struggle for the land, the redistributive claims of indigenous groups over mining industry’s profits and the complaints about the environmental disaster caused by the activities at Panguna copper mine. Finally, recent events and the political situation in Bougainville are taken into account in order to predict future developments following the 2019 referendum on independence. This study focuses on local communities, i.e. subaltern groups fighting against powerful national and international, political and economic actors.

Keywords: Bougainville, Bougainville Revolutionary Army, eco-rebels, Panguna mine, Papua Nuova Guinea.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)


.


L’autore


Antonino Adamo, dottore di ricerca in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell’Asia e dell’Africa Moderna e Contemporanea, lavora presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). È stato stagista presso l’Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca sul disarmo a Ginevra e osservatore elettorale in Bosnia-Erzegovina. Oltre agli studi sul Pacifico, la sua ricerca si concentra principalmente sull’Africa subsahariana e sulla sicurezza privata su cui ha pubblicato diffusamente in riviste nazionali ed internazionali.

.


Per citare questo articolo


ADAMO, Antonino, «Il paradiso perduto. Comunità locali, sfruttamento, resistenza e disastro ambientale a Bougainville», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

URL: <http://www.studistorici.com/2020/12/29/adamo_numero_44/>

.


Licenze


Creative Commons License«Il paradiso perduto. Comunità locali, sfruttamento, resistenza e disastro ambientale a Bougainville» by Antonino Adamo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento