ISSN: 2038-0925

14/ RECENSIONE: Stefania BARCA, Forces of reproduction. Notes for a counter-hegemonic Anthropocene, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, 79 pp.

di Maura BENEGIAMO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

.

Stefania BARCA, "Forces of reproduction. Notes for a counter-hegemonic Anthropocene", Cambridge, Cambridge University Press, 2020, 79 pp.

Stefania BARCA, Forces of reproduction. Notes for a counter-hegemonic Anthropocene, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, 79 pp.

Forces of Reproduction. Notes for a Counter-Hegemonic Anthropocene, il nuovo libro di Stefania Barca, edito per i tipi della Cambridge University Press, segna un punto da cui ripartire. Nell’articolare efficacemente concetti-chiave di una vasta area di dibattito femminista, ecologista e post-capitalista, il volume inaugura un progetto di riflessione collettiva e mette a fuoco un vocabolario dentro cui articolarla. L’opera può anche essere letta come un manifesto per pensare politicamente e collettivamente l’idea di Antropocene e le sfide poste dal cambiamento climatico. Del manifesto politico ha sia la forza dell’analisi che la chiarezza della visione. Forces of Reproduction è tuttavia anche e a tutti gli effetti un manuale femminista di ecologia politica, una riflessione metodologica sul ruolo delle narrative nella produzione del sapere ed il risultato dell’applicazione di uno sguardo decoloniale al metodo materialista e al materialismo storico. […]

.
[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Maura BENEGIAMO è assegnista di ricerca presso l’Università di Trieste e ricercatrice associata presso il ‎College d’Études Mondiales di Parigi. Si occupa di ecologia politica e critica dello sviluppo, i suoi ‎interessi di ricerca includono le trasformazioni capitalistiche nel contesto della crisi ecologica, le forme ‎di resistenza e conflitto nei processi di sviluppo e le ecologie decoloniali. È parte del network di ricerca ‎Politics Ontologies Ecology. ‎Tra le sue ultime pubblicazioni: «Extractivism, exclusion and conflicts in Senegal’s agro-industrial transformation», in Review of African Political Economy, 47, 166, 2020, pp. 522-544.

.


Per citare questo articolo


BENEGIAMO, Maura, «RECENSIONE: Stefania BARCA, Forces of reproduction. Notes for a counter-hegemonic Anthropocene, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, 79 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

URL: <http://www.studistorici.com/2020/12/29/benegiamo_numero_44/>

.


Licenze


Creative Commons License«RECENSIONE: Stefania BARCA, Forces of reproduction. Notes for a counter-hegemonic Anthropocene, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, 79 pp.» by Maura Benegiamo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento