ISSN: 2038-0925

16/ RECENSIONE: Ulrike KIRCHBERGER, Brett M. BENNETT (ed.), Environments of Empire, Networks and Agents of Ecological Change, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 2020, 278 pp.

di Luca ZUCCOLO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

.

Ulrike KIRCHBERGER, Brett M. BENNETT (ed.), "Environments of Empire, Networks and Agents of Ecological Change", Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 2020, 278 pp.

Ulrike KIRCHBERGER, Brett M. BENNETT (ed.), Environments of Empire, Networks and Agents of Ecological Change, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 2020, 278 pp.

L’ambiente e la sua tutela sono oggi uno dei temi caldi e più dibattuti sia a livello sociale che politico-economico. Molti sono gli attivisti e i personaggi pubblici che si sono schierati a difesa del nostro pianeta e dei suoi diversi ecosistemi cercando in modi diversi di sensibilizzare le masse alla difesa dell’ambiente dai cambiamenti climatici e non solo.
Anche la storiografia negli ultimi anni, al fianco di questo dibattito mondiale, ha visto svilupparsi le tesi dell’environmental history e degli studi legati all’influenza dell’uomo sull’ambiente e viceversa come dimostra mirabilmente il volume qui recensito.
I due curatori, Ulrike Kirchberger, research fellow all’Università di Kassel in Germania e Brett M. Bennett, professore associato di storia all’Università di Johannesburg e alla Western Sydney University, infatti, raccogliendo e armonizzando diversi contributi tra le ricerche più attuali dei loro colleghi propongono un interessante e innovativo punto di vista sulle interazioni tra uomo e ambiente nell’età degli imperi (1870-1940) studiando in modo peculiare le ricadute di questa interazione sulle colonie europee in Africa ed Asia. […]

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Luca ZUCCOLO, dopo aver conseguito la laurea in Storia Contemporanea e il titolo di dottore magistrale in Storia d’Europa presso l’Università di Bologna (2005 e 2008), ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso il SUM – Istituto Italiano di Scienze Umane – Napoli. I suoi campi di ricerca sono: la modernizzazione dell’Impero Ottomano (XIX-XX secolo), il ruolo della stampa ottomana nel contesto imperiale ed europeo e i movimenti sociali che hanno preparato l’avvento della società turca contemporanea.

.


Per citare questo articolo


ZUCCOLO, Luca, «RECENSIONE: Ulrike KIRCHBERGER, Brett M. BENNETT (ed.), Environments of Empire, Networks and Agents of Ecological Change, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 2020, 278 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 44, 4|2020

URL: <http://www.studistorici.com/2020/12/29/zuccolo_numero_44/>

.


Licenze


Creative Commons License«RECENSIONE: Ulrike KIRCHBERGER, Brett M. BENNETT (ed.), Environments of Empire, Networks and Agents of Ecological Change, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 2020, 278 pp.» by Luca Zuccolo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento