2/ “Stars and s-tri-pe”: la politica estera ne “La Voce della Fogna”
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 57, 1|2024
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Nel presente saggio si esaminano le posizioni assunte in politica estera dal periodico «La Voce della Fogna», fondato dal rautiano Marco Tarchi ed espressione della corrente giovanile più eterodossa sorta in seno al Movimento Sociale Italiano all’indomani della contestazione sessantottina. L’intento è comprendere quali siano stati i tratti di originalità espressi dalla rivista rispetto alla linea della dirigenza missina. La prima parte è incentrata sull’analisi del contesto politico culturale venutosi a formare nel MSI a partire dalla sua fondazione attraverso l’utilizzo della storiografia in materia. La seconda è dedicata allo studio delle posizioni assunte del periodico sulle principali questioni politiche internazionali, procedendo per macroaree.
Parole chiave: «Voce della Fogna», contestazione, neofascismo, Nuova destra, politica estera.
English
This essay examines the positions taken in foreign policy by the periodical «La Voce della Fogna», founded by the leader of the radical right youth Marco Tarchi and an expression of the most heterodox youth current that arose within the Italian Social Movement in the aftermath of the 1968 protests. The aim is to understand what were the original features expressed by the magazine compared to the line of the MSI leadership. The first part focuses on the analysis of the political and cultural context that has arisen in the MSI since its foundation through the use of historiography on the subject. The second is dedicated to the study of the positions taken by the periodical on the main international political issues, proceeding by macro areas.
Keywords: «Voce della Fogna», foreign policy, neo-fascism, New right, protest.
.
.
Pietro Domenico Scalzo ha conseguito nel 2019 la Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali presso l’Università degli Studi di Milano con tesi sulla figura e il pensiero del sindacalista irlandese James Connolly. Nello stesso ateneo ha ottenuto, nel 2022, la Laurea magistrale in scienze storiche con la tesi «Stars and s-tri-pe»: la politica estera ne «La Voce della Fogna».
.
SCALZO, Pietro, «“Stars and s-tri-pe”: la politica estera ne “La Voce della Fogna”», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 57, 1|2024
URL: <http://www.studistorici.com/2024/04/29/scalzo_numero_57/>
.
«“Stars and s-tri-pe”: la politica estera ne “La Voce della Fogna”» by Pietro Scalzo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.
.