Groupe de recherche sur l’Italie contemporaine
http://chsp.sciences-po.fr/groupe-de-recherche/gric-groupe-de-recherche-sur-litalie-contemporaine
Il GRIC si inserisce nell’attività di ricerca del “Centre d’histoire de l’Europe du vingtième siècle” dell’Università di Sciences Po a Parigi. L’obiettivo è quello di svolgere un lavoro di ricerca approfondito sulla storia italiana contemporanea, sostenendo la formazione dei giovani ricercatori, promuovendone le pubblicazioni scientifiche e incoraggiando la conservazione e la valorizzazione dei fondi d’archivio, in particolare privati.
Nello specifico, il “Gruppo di ricerca sull’Italia contemporanea” concentra le sue riflessioni sul rapporto tra l’Italia e l’Europa tramite un approccio pluridisciplinare. Le tematiche su cui si incentra la ricerca sono la specificità della costruzione delle nazione italiana e delle sue articolazioni regionali e locali, il fenomeno mafioso nel Meridione e la singolarità delle esperienze e delle pratiche politiche che hanno caratterizzato l’Italia nel corso del XX secolo: dal fascismo all’edificazione di una democrazia repubblicana, tra europeismo e eurocomunismo.