ISSN: 2038-0925

15/ RECENSIONE: Maria CASALINI, Famiglie comuniste, Bologna, Il Mulino, 2010, 336 pp.

di Jacopo BASSI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011

&Maria CASALINI, Famiglie comuniste, Bologna, Il Mulino, 2010, 336 pp.

"Maria CASALINI, Famiglie comuniste, Bologna, Il Mulino, 2010, 336 pp.

Il libro di Casalini è finalizzato all’individuazione delle teorie e delle pratiche adottate nei confronti della famiglia dal Partito Comunista italiano, in particoalre negli anni Cinquanta. Il quadro che emerge è quello di un partito dominato da un sostanziale conservatorismo, i cui connotati risultano progressisti solo in relazione al comportamento ancor più reazionario delle altre realtà politiche italiane, su tutte quella democristiana. La pretesa capacità del Partito Comunista di modificare la società appare dunque secondo l’analisi storiografica di Casalini convertirsi in un adattamento alle pratiche invalse nella società italiana degli anni Cinquanta.

[…» Scarica l’articolo completo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

 .


  Per citare questo articolo


BASSI, Jacopo, «RECENSIONE: Maria CASALINI, Famiglie comuniste, Bologna, Il Mulino, 2010, 336 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Storia transnazionale e prospettive transnazionali nell’analisi storica, N. 6, 2|2011,
URL:<http://www.studistorici.com/2011/04/29/bassi-casalini_numero_6>

Scrivi un commento