12/ RECENSIONE: Maurizio COSTANZA, La mezzaluna sul filo: la riforma ottomana di Mahmud II (1808-1839), Venezia, Marcianum Press, 2010, 505 pp.
di Luca ZUCCOLO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011
Maurizio Costanza è nato in Libia nel 1960 e attualmente è impiegato al ministero degli esteri; si è laureato in lingua e letteratura turca a Roma e si è occupato a lungo di studi legati al mondo islamico.
Il suo saggio, La mezzaluna sul filo, pubblicato dalla casa editrice Marcianum di Venezia, offre una rappresentazione del primo serio tentativo di riformare l’Impero ottomano durante il regno di Mahmud II (1808-1839). Come si può intuire dal sottotitolo proposto all’interno del libro, Politica, società, arte e cultura di un grande impero euro-asiatico all’alba della modernità e del confronto con l’Occidente, l’autore intende descrivere le prime riforme ottomane toccando i temi principali della vita ottomana dell’epoca.
[…» Scarica l’articolo completo in PDF]
.
ZUCCOLO, Luca, «Maurizio COSTANZA, La mezzaluna sul filo: la riforma ottomana di Mahmud II (1808-1839), Venezia, Marcianum Press, 2010, 505 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Storia transnazionale e prospettive transnazionali nell’analisi storica, N. 6, 2|2011,
URL:<http://www.studistorici.com/2011/04/29/zuccolo-costanza_numero_6>