ISSN: 2038-0925

14/ RECENSIONE: Thierry ZARCONE, La Turquie, De l’Empire Ottoman à la République d’Atatürk, Paris, Gallimard, 2005, 160 pp.

di Luca ZUCCOLO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 6, 2|2011

&quotThierry ZARCONE, La Turquie, De l’Empire Ottoman à la République d’Atatürk, Paris, Gallimard, 2005, 160 pp.

"Thierry ZARCONE, La Turquie, De l’Empire Ottoman à la République d’Atatürk, Paris, Gallimard, 2005, 160 pp.

Allacciandosi ai temi della storia intellettuale, l’autore presenta un’opera che si inserisce al centro sia dei dibattiti di lungo periodo sull’Impero Ottomano e le riforme turche, sull’Islam e la modernità, sia delle controversie legate all’attualità e all’identità della Turchia come Stato europeo.
Il tema dell’identità e della rappresentazione della Turchia come Stato europeo emerge fin dall’overture: da un lato attraverso la breve sezione fotografica dedicata ad Ara Güler, fotografo turco che ha trasmesso attraverso le sue numerose foto i mutamenti strutturali, sociali e culturali di questo paese dai molti volti; dall’altro attraverso l’introduzione al primo capitolo, in cui Zarcone sottolinea come dopo il 1453, «les Turcs inscrivent dés lors leur histoire dans celle de l’Europe.

[…» Scarica l’articolo completo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

 .


  Per citare questo articolo


ZUCCOLO, Luca, «RECENSIONE: Thierry ZARCONE, La Turquie, De l’Empire Ottoman à la République d’Atatürk, Paris, Gallimard, 2005, 160 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Storia transnazionale e prospettive transnazionali nell’analisi storica, N. 6, 2|2011,
URL:<http://www.studistorici.com/2011/04/29/zuccolo-zarcone_numero_6>

Scrivi un commento