AMMER–Archivio Multimediale della Memoria dell’Emigrazione Regionale
Le memorie degli emigranti del Friuli Venezia Giulia in tutto il mondo, le loro storie di vita, le loro fotografie, i documenti da loro conservati. La raccolta, la conservazione e la divulgazione congiunta di questi materiali è l’obiettivo che si pone il progetto AMMER, Archivio Multimediale della Memoria dell’Emigrazione Regionale consultabile in rete all’indirizzo www.ammer-fvg.org. Attualmente l’archivio raccoglie oltre 720 interviste, oltre 2100 profili di emigrati e più di 14.600 fotografie di emigranti che dalla regione si sono recati in paesi quali l’Australia, il Canada, la Francia, il Belgio, gli Stati Uniti, il Venezuela, la Germania, l’Austria e la Svizzera.
Caratteristica fondamentale di AMMER è la volontà di far interagire le testimonianze (condotte con il metodo dell’intervista aperta) con le immagini fotografiche fornite dai testimoni e con i percorsi biografici degli stessi. A questo scopo il sito presenta modalità di ricerca multiple (onomastica, toponomastica, cronologica) e permette di navigare agevolmente fra materiali di diversa natura. Per il futuro, oltre ad un ampliamento della ricerca alle famiglie che si trovano in Brasile, Sudafrica, Nord Europa ed Europa dell’Est, è previsto lo sviluppo di un archivio audiovisivo e di una sezione bibliografica.
Al progetto collaborano il Servizio identità linguistiche, culturali e corregionali all’estero ed il Centro regionale di catalogazione e restauro dei beni culturali della Regione FVG e le Università di Udine e Trieste.