ISSN: 2038-0925

11/ RECENSIONE: Teresa NUMERICO, Domenico FIORMONTE, Francesca TOMASI
L’umanista digitale, Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.

a cura di Jacopo BASSI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 10, 2|2012

Teresa Numerico, Domenico Fiormonte, Francesca Tomasi, "L’umanista digitale", Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.

Teresa Numerico, Domenico Fiormonte, Francesca Tomasi, "L’umanista digitale", Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.

Gli studi sull’applicazione dell’informatica alle scienze umanistiche in Italia, malgrado a livello mondiale l’argomento sia oramai ampiamente sdoganato, risultano ancora, per molti versi, pionieristici. L’umanista digitale va dunque a inserirsi in un filone di studi pressoché inesplorato. Gli autori del libro si sono occupati a più riprese di informatica per le scienze umane e sono stati fra i primi a dedicarsi a questo campo di studi. Teresa Numerico è ricercatrice in Logica e Filosofia della scienza all’Università Roma tre, dove insegna Epistemologia dei nuovi media; Domenico Fiormonte è ricercatore in Sociologia dei processi culturali presso la stessa università e ha tenuto un corso di Editoria online; Francesca Tomasi è ricercatrice all’Università di Bologna e insegna Informatica umanistica.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


BASSI, Jacopo, «Recensione: Teresa NUMERICO, Domenico FIORMONTE, Francesca TOMASI, L’umanista digitale, Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 10, 2|2012

URL: <http://www.studistorici.com/2012/06/29/bassi_numero_10/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Teresa NUMERICO, Domenico FIORMONTE, Francesca TOMASI, L’umanista digitale, Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.» by Jacopo Bassi / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento