ISSN: 2038-0925

8/ Una vetrina internazionale per lo sviluppo: la Corsica e le Esposizioni Universali

di Marco Cini

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

"Corsican number plate" by rogiro on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

“Corsican number plate” by rogiro
on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

.

.


Abstract


Italiano

Negli anni del Secondo Impero il processo di integrazione della Corsica con la Francia conosce una decisa accelerazione, grazie anche al sostegno, diretto e indiretto, dato dal regime napoleonico allo sviluppo delle attività produttive del dipartimento. In questo periodo si intensificano simmetricamente gli sforzi del ceto dirigente còrso per avviare una trasformazione degli assetti produttivi dell’isola verso un modello economico di tipo capitalistico. La partecipazione dei produttori còrsi alle Esposizioni Universali di Parigi (1855), Londra (1862) e Parigi (1867), ricostruita ed analizzata nel presente articolo, rientra a pieno titolo in questa strategia, incentrata sulla promozione dello sviluppo economico e della modernizzazione degli assetti sociali dell’isola.

Parole chiave: esposizioni universali, Rivoluzione industriale, storia della Corsica, storia economica, sviluppo economico dello spazio mediterraneo.

 

English

During the Second Empire, the integration process of Corsica with France knew an intense acceleration, thanks to the development of the productive activities of the department given by the Napoleonic regime. At the same time, the ruling class of Corsica, following the capitalistic model, intensified the efforts to modify the productive assets of the island. The participation of Corisca producers to the Universal Exhibitions in Paris (1855), London (1862) and Paris (1867), analyzed in this essay, was fully part of this strategy, focused on the promotion and modernization of the economy and the social structures of the island.

Keywords: economic development of the Mediterranean area, economic history, history of Corsica, Industrial Revolution, universal exhibitions.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Marco Cini è ricercatore di Storia economica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. Fra i suoi interessi figurano l’analisi della cultura economica dei ceti dirigenti italiani fra Ottocento e Novecento e lo studio dei rapporti politici ed economici intercorsi fra la Corsica e l’Italia in età moderna e contemporanea.
.


Per citare questo articolo


Cini, Marco, «Una vetrina internazionale per lo sviluppo: la Corsica e le Esposizioni Universali», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

URL: <http://www.studistorici.com/2014/06/29/cini_numero_18/>

.


Licenze


Creative Commons License«Una vetrina internazionale per lo sviluppo: la Corsica e le Esposizioni Universali» by Marco Cini / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

tag_red , , , , , , , , ,

Scrivi un commento