ISSN: 2038-0925

9/ L’Esposizione del Sempione 1906. Milano in vetrina

di Francesca Misiano

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

Leopoldo Metlicovitz (1868-1944), "Inaugurazione del Sempione, Esposizione Internazionale. Milano, 1906", 1905 ca. Litografia su carta, 200×100 cm. Venezia, Archivio storico Museo della Scienza e della Tecnologia / Fondo CNR (attraverso Wikipedia.it [Public domain])

Leopoldo Metlicovitz (1868-1944), Inaugurazione del Sempione, Esposizione Internazionale. Milano, 1906, 1905 ca. Litografia su carta, 200×100 cm. Venezia, Archivio storico Museo della Scienza e della Tecnologia / Fondo CNR (attraverso Wikipedia.it [Public domain])

.

.


Abstract


Italiano

Seppure ancora estranea alla retorica trionfale dello strumento espositivo, Milano volle impegnarsi nel progetto di un’Esposizione Internazionale. Attraverso lo studio delle carte degli archivi milanesi e della stampa coeva, si intende mettere in luce come la mostra del 1906, oltre a costituire un momento di fondamentale confronto con le realtà economico-produttive del mondo, fu lo strumento attraverso il quale il capoluogo lombardo poté esprimere le proprie capacità e potenzialità. La classe dirigente cittadina, coesa intorno alla necessità di garantire il successo dell’evento, operò soprattutto con l’intento di presentare il volto tutt’altro che effimero di una metropoli moderna e cosmopolita: dentro e fuori dalla “città bianca”.

Parole chiave: esposizione, Milano, modernizzazione, sviluppo urbano, trasporti.

 

English

Milan wanted to take on the project of an International Exhibition although it was unrelated to the overblown expositive approach. By studying the archival documents and analyzing contemporaneous publishings, this paper meant to show how the 1906’s fair allowed Milan to demonstrate his ability and capability as well as to represent a peaceful competition with other foreign economic realities. In order to ensure a successful event, the establishment has striven to expose the modern and cosmopolitan face of Milan, inside and outside the “white city”.

Keywords: exhibition, Milan, modernization, transports, urban redevelopment.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Francesca Misiano è dottore di ricerca in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi studi si rivolgono prevalentemente alla storia del capoluogo lombardo, con particolare attenzione agli aspetti sociali e culturali.
.


Per citare questo articolo


Misiano, Francesca, «L’Esposizione del Sempione 1906. Milano in vetrina», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

URL: <http://www.studistorici.com/2014/06/29/misiano_numero_18/>

.


Licenze


Creative Commons License«L’Esposizione del Sempione 1906. Milano in vetrina» by Francesca Misiano / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

tag_red , , , , , , , , ,

Scrivi un commento