ISSN: 2038-0925

2/ L’Italia alle esposizioni universali del XIX secolo: identità nazionale e strategie comunicative

di Anna Pellegrino

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

"I piatti Richard Ginori" by China Blu on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

“I piatti Richard Ginori” by China Blu
on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

.

.


Abstract


Italiano

Questo saggio esamina il modo in cui si afferma e si diffonde nelle esposizioni internazionali della seconda metà del XIX secolo, la presenza di un “prodotto italiano”, di uno stile nazionale in alcuni settori specifici, in particolare in alcune lavorazioni specializzate di lusso e di alto artigianato. L’analisi si dipana lungo due direzioni parallele: da una parte l’effettiva presenza degli espositori italiani da un punto di vista quantitativo; dall’altra, il modo in cui i prodotti italiani erano rappresentati sulla stampa illustrata internazionale per alcuni significativi campioni.

Parole chiave: artigianato, esposizioni, identità, lusso, prodotto italiano.

 

English

This paper examines the way in which the presence of an “italian product” confirms and spreads itself in international exhibitions of the second half of the nineteenth century, showing the national style in some specific specialized areas, particularly in luxury and craftsmanship. The analysis unfolds along two parallel directions: on one hand, the effective presence of Italian exhibitors from a quantitative point of view; on the other hand, the way in which the Italian products were represented in some significant cases on the international illustrated press.

Keywords: exhibitions, handicraft, identity, italian product, luxury.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]


Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Anna Pellegrino, assegnista di ricerca Senior presso l’Università degli studi di Padova, è dottore di ricerca dell’Istituto Universitario Europeo (2004). Ha conseguito il DEA in Histoire et civilisation presso L’EHESS di Parigi (1999). Dal 2008 è chercheur associé al Conservatoire National des Arts et Métiers di Parigi, e dal 2010 all’Université Paris Diderot 7. Si occupa di storia delle culture del lavoro nella società industriale, di associazionismo operaio e popolare fra Otto e Novecento e di esposizioni universali fra XIX e XX secolo.
.


Per citare questo articolo


Pellegrino, Anna, «L’Italia alle esposizioni universali del XIX secolo: identità nazionale e strategie comunicative», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014

URL: <http://www.studistorici.com/2014/06/29/pellegrino_numero_18/>

.


Licenze


Creative Commons License«L’Italia alle esposizioni universali del XIX secolo: identità nazionale e strategie comunicative» by Anna Pellegrino / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

tag_red , , , , , , , , ,

Scrivi un commento