1/ L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani
di Gianluigi BRIGUGLIO, Nicola CAROLI, Simeone DEL PRETE e Greta FEDELE
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | GLI AUTORI | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. Attraverso lo studio di vari casi particolari, quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. Tali aspetti permettono di delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana dell’immediato dopoguerra.
Parole chiave: guerra civile, Leonida Casali, partigiani, PCI, resistenza.
English
This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali, one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the Democratic Solidarity Committee during the postwar period. By construing some specifical cases, as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist Party and the Democratic Solidarity Committee. These issues allow to trace Casali’s role as a unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War.
Keywords: civil war, Italian Communist Party, Leonida Casali, partisans, resistence.
.
.
Gianluigi Briguglio ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Messina con una tesi intitolata Cesare Mori e la campagna antimafia del fascismo. Attualmente è iscritto al corso di laurea magistrale in Scienze Storiche dell’Università di Bologna.
Nicola Caroli ha conseguito la laurea triennale in Scienze Storiche e Sociali presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi dal titolo La discussione parlamentare sull’adesione italiana al Sistema Monetario Europeo nel 1978. Frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di Bologna e il secondo anno del corso di laurea presso l’Universität Bielefeld.
Simeone Del Prete ha conseguito la Laurea triennale in Storia presso l’Università di Bologna con una tesi di laurea in storia economica sul conflitto nordirlandese, frutto di ricerche effettuate presso l’University College Cork. Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso il medesimo ateneo.
Greta Fedele è studentessa del corso integrato franco-italiano Histoire et civilisations comparées. Precedentemente ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Milano discutendo una tesi dal titolo Storia e globalizzazione nella recente produzione storiografica.
.
BRIGUGLIO, Gianluigi, CAROLI, Nicola, DEL PRETE, Simeone, FEDELE, Greta, «L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014
URL: <http://www.studistorici.com/2014/12/29/briguglio-caroli-delprete-fedele_numero_20/>
.
«L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani» by Gianluigi Briguglio, Nicola Caroli, Simeone Del Prete, Greta Fedele / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.