ISSN: 2038-0925

13/ RECENSIONE: Michel FOUCAULT, Mal fare, dir vero. Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981), Torino, Einaudi, 2013, XVI+352 pp.

a cura di Guglielmo SANO

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015

Michel FOUCAULT, "Mal fare, dir vero. Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981)", Torino, Einaudi, 2013, XVI+352 pp.

Michel FOUCAULT, Mal fare, dir vero. Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981), Torino, Einaudi, 2013, XVI+352 pp.

Il problema della soggettività e, strettamente connesso ad esso, quello della verità e della loro relazione sono due questioni che si dipanano lungo tutta la storia occidentale, come dimostra Michel Foucault nel corso che tenne a Lovanio nel 1981, recentemente edito in edizione italiana da Einaudi.

Parte degli studi foucaultiani sulla disciplina e il condizionamento sociale e politico, il corso e il seminario tenuti nel 1981 sulla “difesa sociale”, rispondono all’invito della Scuola di Criminologia della Facoltà di Diritto dell’Università Cattolica di Lovanio.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


SANO, Guglielmo, «RECENSIONE: Michel FOUCAULT, Mal fare, dir vero. Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981), Torino, Einaudi, 2013, XVI+352 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015

URL: <http://www.studistorici.com/2015/03/29/sano_numero_21/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Michel FOUCAULT, Mal fare, dir vero. Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981), Torino, Einaudi, 2013, XVI+352 pp.» by Guglielmo Sano / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento