ISSN: 2038-0925

8/ RECENSIONE: Alessandro CROCCO, Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni, Civitavecchia, Prospettivaeditrice, 2016, 137 pp.

a cura di Michele TOSS

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 31, 3|2017

Alessandro Crocco, "Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni", Civitavecchia, Prospettivaeditrice, 2016, 137 pp.

Alessandro Crocco,
Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni,
Civitavecchia, Prospettivaeditrice, 2016, 137 pp.

«Del resto l’Ottocento è certamente il secolo di far nazioni. Ma è anche il secolo di far canzoni». Il volume di Alessandro Crocco è, a tal proposito, significativo. Professore di discipline letterarie e di latino nei licei, Crocco ha pubblicato saggi e articoli di storia contemporanea riguardanti in particolare la tradizione del canto politico e sociale nella cultura popolare italiana. La storiografia degli ultimi anni ha già messo in luce l’importanza della canzone all’interno dell’analisi storica. Stefano Pivato, infatti, ha sottolineato come «il canto risulta essere un “documento” utile per capire la storia». Se poi si sposta lo sguardo al di fuori della disciplina prettamente storica, appaiono di maggior interesse e d’innovazione alcuni recenti lavori di cultural studies italiani che – riprendendo gli studi sulla popular music – hanno introdotto nuove importanti questioni e inediti approcci allo studio della canzone, come ad esempio la produzione musicale, i contesti di fruizione e di circolazione della musica e, più in generale, l’interpretazione del canto come una pratica sociale.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


TOSS, Michele, «RECENSIONE: Alessandro CROCCO, Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni, Civitavecchia, Prospettivaeditrice, 2016, 137 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 31, 3|2017

URL: <http://www.studistorici.com/2017/10/29/toss_numero_31/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Alessandro CROCCO, Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni, Civitavecchia, Prospettivaeditrice, 2016, 137 pp.» by Michele Toss / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento