8/ Commento di Francesco Barbagallo a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
“È mai possibile orientarsi nel mondo d’oggi, pur incommensurabilmente diverso da quello soltanto di pochi decenni fa, senza la storia?” Francesco Barbagallo nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del “pensare storico” offre una risposta a questa domanda presentando una visione complessiva delle relazioni tra nuovo capitalismo finanziario, degenerazioni della politica e la connessa crisi della società dell’informazione con i suoi effetti sugli studi storici.
Parole chiave: Globalizzazione, Crisi della storia, Rivoluzione informatica, Capitalismo finanziario, Dialettica.
English
“Is it ever possible to get oriented in the modern world such different from the few years ago one without history?” Francesco Barbagallo’s comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay gives an answer to this question by presenting a global vision among a new financial capitalism, political degeneration and the information society crisis and their effects on the history studies.
Keywords: Globalization, Crisis of history, Information technology revolution, Financial capitalism, Dialectics.
.
.
Francesco Barbagallo è professore emerito di Storia Contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Dal 1983 al 2016 è stato direttore della rivista «Studi Storici», trimestrale della Fondazione Istituto Gramsci, che affronta i grandi temi della storiografia dall’antichità all’età contemporanea e ha coordinato la rivista «Storia dell’Italia repubblicana» edita da Einaudi. I suoi studi vertono sulla storia d’Italia e del Mezzogiorno dal Settecento ad oggi, con particolare attenzione agli aspetti metodologici e ai problemi politici, sociali, culturali. È autore di numerosi libri fra i quali: Francesco Saverio Nitti, Torino, UTET, 1984; La modernità squilibrata del Mezzogiorno d’Italia, Torino, Einaudi, 2002; Enrico Berlinguer, Roma, Carocci, 2006; L’Italia repubblicana, Roma, Carocci, 2009; Storia della camorra, Roma-Bari, Laterza, 2010; La questione italiana. Nord e Sud dal 1860 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2013.
.
Barbagallo, Francesco, «Commento di Francesco Barbagallo a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018
URL: <http://www.studistorici.com/2018/09/29/barbagallo_numero_35/ >
.
«Commento di Francesco Barbagallo a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo» by Francesco Barbagallo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.