ISSN: 2038-0925

3/ Il 1911 in Maremma: le celebrazioni del Cinquantenario e il dibattito sull’“unificazione mancata”

di Elisa Tizzoni

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

Plinio Nomellini (1866-1943), I cannoni dei Lupi (1911). Palazzo della Provincia di Livorno. Sailko via Wikimedia Commons  [Public Domain (CC BY 3.0)]

.

.


Abstract


Italiano

Prendendo spunto dalle recenti acquisizioni della nuova storiografia del Risorgimento, questo contributo esamina i contenuti e le modalità di svolgimento delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dell’Unificazione italiana nella Maremma grossetana.
Le peculiari condizioni politiche e socio-economiche di quest’area offrono l’occasione per sviluppare una riflessione sulla pluralità di significati associati alla ricorrenza e sul carattere contraddittorio delle manifestazioni giubilari, che esaltarono l’Italia giolittiana e nello stesso tempo evidenziarono la “mancata unificazione” delle aree periferiche meno sviluppate.

Parole chiave: Risorgimento, Maremma, Grosseto, 1911, feste nazionali.

 

English

According to recent trends in the historiography of the Risorgimento, this contribution examines contents and features of the celebration of the 50th anniversary of Italy’s Unification in the Tuscan area known as Maremma grossetana.
The peculiar socio-economical features of this area offer an insight into the multifaceted meanings of the 50th anniversary celebration and the contradictions of the jubilee, which exalted Giolitti’s Italy while highlighting the “failed unification” of peripheral, less developed territories.

Keywords: Risorgimento, Maremma, Grosseto, 1911, national anniversary.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Elisa Tizzoni (La Spezia, 1983), PhD in Storia contemporanea, ha svolto incarichi di ricerca ed insegnamento presso le Università di Firenze, Pisa, Nizza, Salisburgo e presso altre istituzioni culturali; nel 2017 ha ottenuto una Postgraduate Vibeke Sørensen Grant presso l’Historical Archives of the European Union a Firenze. Attualmente è visiting Fellow presso il Department of History and Civilization dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze e Cultore della Materia presso il Dipartimento di Storia e Civiltà dell’Università di Pisa.
.


Per citare questo articolo


Tizzoni, Elisa, «Il 1911 in Maremma: le celebrazioni del Cinquantenario e il dibattito sull’“unificazione mancata”», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

URL: <http://www.studistorici.com/2018/09/29/tizzoni_numero_35/>

.


Licenze


Creative Commons License«Il 1911 in Maremma: le celebrazioni del Cinquantenario e il dibattito sull’“unificazione mancata”» by Elisa Tizzoni / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento