10/ RECENSIONE: Marzia ROSTI, Veronica RONCHI (a cura di), Argentina 1816-2016, Milano, Biblion, 2018, 258 pp.
a cura di Gabriele TEDESCHINI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 37, 1|2019
Marzia ROSTI, Veronica RONCHI (a cura di), Argentina 1816-2016, Milano, Biblion, 2018, 258 pp.
L’Argentina è una terra lontana 14.000 km dal Vecchio Continente, separata da una vasta massa d’acqua, l’Oceano Atlantico, che sembra allontanarla ancora di più. Nonostante questo, è molto vicina a noi per diversi aspetti che il volume curato da Marzia Rosti e Veronica Ronchi – due studiose e ricercatrici sull’America Latina e sull’Argentina in particolare, dell’Università degli Studi di Milano – mette in evidenza all’interno di un viaggio che conduce il lettore attraverso i duecento anni di storia del Paese, dalla sua indipendenza, attraverso la migrazione e i contatti culturali, politici ed economici con l’Italia, fino ad arrivare alle sue epoche più oscure e al suo riemergere come una società modificata e impregnata di un nuovo compromesso sociale e politico.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
TEDESCHINI, Gabriele, «RECENSIONE: Marzia ROSTI, Veronica RONCHI (a cura di), Argentina 1816-2016, Milano, Biblion, 2018, 258 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 37, 1|2019
URL: <http://www.studistorici.com/2019/03/29/tedeschini_numero_37/>
.
«Recensione: Marzia ROSTI, Veronica RONCHI (a cura di), Argentina 1816-2016, Milano, Biblion, 2018, 258 pp.» by Gabriele Tedeschini / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.