ISSN: 2038-0925

3/ Emigranti nelle forze armate italiane. Il caso dei volontari tunisini nella Seconda guerra mondiale

di João Fábio Bertonha

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 38, 2|2019

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

“«L’Unione», 31 ottobre 1938” by profburp on Wikimedia commons ([Public Domain])

.

.


Abstract


Italiano

L’obiettivo principale di questo articolo è affrontare il tema dell’inserimento di circa 4.000 volontari della comunità italiana tunisina tra i ranghi dell’esercito italiano durante la Seconda guerra mondiale. Verrà effettuata una ricostruzione operativa delle differenti unità – come i centri T, i battaglioni T, le forze della MVSN e altre – tra le cui fila combatterono questi volontari e verranno analizzate le motivazioni che li spinsero a unirsi alle forze italiane. Una particolare enfasi verrà data alle discussioni tra i diplomatici e i militari italiani riguardo allo status giuridico di questi uomini e al problema della loro identità.

Parole chiave: Tunisia, Seconda guerra mondiale, volontari, emigrazione, battaglioni T.

 

English

The main objective of this article is to discuss the participation of about 4.000 volunteers from the Italian community of Tunisia in the Italian military during World War II. A factual reconstruction of the various units where they served – such as the T Centers, the T battalions, the MVSN forces and others – is carried out as well as a discussion on the volunteers´ motivations to join the Italian forces. Particular emphasis is given to the discussions between Italian diplomats and military about the legal status of these men and the problems regarding their identity.

Keywords: Tunisia, Second World War, volunteers, emigration, T battalions.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


João Fábio Bertonha è professore di Storia presso l’Universidade Estadual de Maringá/PR e ricercatore del CNPq. Si è addottorato in Storia presso l’Universidade Estadual de Campinas, ed è stato assegnista di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma (2010-2011) e l’USP (2012), dove nel 2014 ha acquisito il titolo di Livre Docente in Storia. Tra il 2014 e il 2015 è stato visiting fellow presso lo European University Institute di Firenze. È autore di numerosi libri ed articoli; tra gli ultimi in ordine di tempo: O Integralismo e sua história: memória, fontes, historiografia (Salvador, Editora PontoCom, 2016); Fascismo, antifascismo e gli italiani all’estero. Bibliografia orientativa (1922-2015) (Viterbo, Sette Città, 2015).
.


Per citare questo articolo


Bertonha, João Fábio, «Emigranti nelle forze armate italiane. Il caso dei volontari tunisini nella Seconda guerra mondiale», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 38, 2|2019

URL: <http://www.studistorici.com/2019/07/19/bertonha_numero_38/>

.


Licenze


Creative Commons License«Emigranti nelle forze armate italiane. Il caso dei volontari tunisini nella Seconda guerra mondiale» by João Fábio Bertonha / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento