ISSN: 2038-0925

1/ Il cuore spezzato di H. Rider Haggard: letteratura, amore e politica in Jess (1887)

di Evander Ruthieri da Silva

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 38, 2|2019

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

“H. Rider Haggard” by Digital Collections, The New York Public Library on Wikipedia Commons (CC [Public Domain])

.

.


Abstract


Italiano

Questo articolo intende indagare lo spazio riservato agli affetti e alle emozioni nella letteratura coloniale prodotta alla fine del XIX secolo, in particolare nel romanzo Jess (1887), di H. Rider Haggard. Ispirato dalle esperienze di Haggard all’interno dell’amministrazione coloniale del Sudafrica, il romanzo narra del triangolo amoroso tra un soldato britannico e due giovani donne in una fattoria nella regione del Transvaal. La trama evidenzia la vasta gamma del risentimento nutrito dall’autore di fronte agli effetti dei conflitti con i boeri del 1881, ma al contempo mette in luce le relazioni tra politica ed emozioni, amore e colonialismo, prendendo in esame la narrativa.

Parole chiave: Storia e letteratura, H. Rider Haggard, Jess, Sudafrica, Storia delle emozioni.

 

English

This article intends to investigate the place of affections and sensibilities in colonial literature produced in the late nineteenth century, specifically in the novel Jess (1887), by H. Rider Haggard. Written from Haggard’s experiences with the colonial administration in South Africa, the novel narrates the love triangle between a British soldier and two young girls on a farm in Transvaal. The plot evidences a wide range of resentments nourished by the author in front of the results of the conflicts against the Boers in 1881, but simultaneously demonstrates the relations between politics and sensibilities, love and colonialism, through the fictional narrative.

Keywords: History and Literature, H. Rider Haggard, Jess, South Africa, History of Sensibilities.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF]

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Evander Ruthieri da Silva è dottorando in Storia presso l’Universidade Federal do Paraná, dove studia il percorso e la produzione letteraria di H. Rider Haggard, usufruendo di un finanziamento erogato dalla Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES). Tra il 2017 e il 2018 è stato assistente nel corso di Storia dell’Istruzione dell’Universidade Federal do Paraná. È autore di Bram Stoker e a questão racial (Curitiba, Editora Prismas, 2018) oltre a diversi articoli pubblicati su riviste specialistiche.
.


Per citare questo articolo


Ruthieri da Silva, Evander, «Il cuore spezzato di H. Rider Haggard: letteratura, amore e politica in Jess (1887)», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 38, 2|2019

URL: <http://www.studistorici.com/2019/07/19/silva_numero_38/>

.


Licenze


Creative Commons License«Il cuore spezzato di H. Rider Haggard: letteratura, amore e politica in Jess (1887)» by Evander Ruthieri da Silva / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento