ISSN: 2038-0925

Sommario numero 40

Numero 40

Identità, ambiente e regionalismo

tra spazi mediterranei e atlantici

a cura della redazione

.

SOMMARIO

N°40, 4|2019 Diacronie. Studi di Storia Contemporanea

.

I.
Articoli

II.
Recensioni

.

I. Articoli


"Antikythera island, Greece" by Nikos Patsiouris on Flickr (CC BY-NC 2.0)
1/ Ecotourism in the Greek islands: Lost in vaguenessQuesto articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Maria SAKELLARI – Questo articolo propone una disamina dello sviluppo e della attuali pratiche dell’ecoturismo nelle isole greche. Per raggiungere l’intento verrà analizzata la letteratura scientifica e i documenti politici incentrati sugli aspetti economici, sociali e ambientali dell’ecoturismo in Grecia e in termin… [more]


"IMG_4025" by Margaret Donald on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
2/ Tra autonomismo e Stato democratico: i linguaggi repubblicani in Sicilia (1943-1946)Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Andrea MICCICHÈ – La comparsa di un movimento separatista all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia, e l’esistenza di una formazione paramilitare clandestina (l’Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia), contribuirono all’emersione di una “questione siciliana”, distinta da quella meridionale. L’autonom… [more]


"Central nuclear de Lemóniz (Vista Oeste)" by Jose A. Solís via Wikimedia Commons (Public Domain)
3/ Terrorismo y miedo en el País Vasco: el chantaje de la central nuclear de Lemóniz en la prensa española (1981-1982)Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Itziar REGUERO SANZ – Questo articolo analizza e interpreta la posizione dei principali giornali di Madrid in merito alla questione della centrale nucleare di Lemóniz (Vizcaya, Spagna) tra il 1981 e il 1982. La metodologia impiegata si basa sull’analisi degli editoriali e delle prime pagine pubblicate su questo tema, che… [more]


"Swipp La Cucina Italiana" by Swipp Inc on Flickr (CC BY-SA 2.0)
4/ Healthy and environment-friendly: the rise of sustainable food consumption through the pages of La Cucina Italiana (1952-2017)Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Elisa TIZZONI – L’articolo indaga la comparsa di pratiche sostenibili nei consumi domestici, allo scopo di analizzare quando e con quali modalità La Cucina Italiana, la più conosciuta rivista di cucina italiana, ha promosso o, al contrario, ostacolato la diffusione di abitudini alimentari sostenibili e, più in gene… [more]


Douglas Volk (1856-1935), "They shall not perish ... American Committee for relief in the Near East", 1918. 1 print (poster) : lithograph, color. Washington, Library of Congress Prints and Photographs Division. (Public domain)
5/ Reality of the Magic of the East”: Hemingway on the Greco-Turkish War and the Refugee Procession in Eastern ThraceQuesto articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Çiğdem OĞUZ – Ernest Hemingway arrivò in Turchia come corrispondente di guerra per documentare la guerra greco-turca nel 1922, per conto del quotidiano «Toronto Star Daily». Nell’arco di due mesi, visitò Istanbul, Mudanya e la Tracia orientale. Il modo in cui ha descritto la regione, l’atmosfera di guerra, i rifu… [more]

[Torna su ↑]

.

II. Recensioni

 


Pierre SCHILL (édité par), Réveiller l’archive d’une guerre coloniale. Photographies et écrits de Gaston Chérau, correspondant de guerre lors du conflit italo-turc pour la Libye (1911-1912), Grâne, Créaphis, 2018, 480 pp.
6/ RECENSIONE: Pierre SCHILL (édité par), Réveiller l’archive d’une guerre coloniale. Photographies et écrits de Gaston Chérau, correspondant de guerre lors du conflit italo-turc pour la Libye (1911-1912), Grâne, Créaphis, 2018, 480 pp.
Recensione a cura di Elisa TIZZONI

Marco MONDINI, Il capo. La grande guerra del generale Luigi Cadorna, Bologna, Il Mulino, 2017, 388 pp.
7/ RECENSIONE: Marco MONDINI, Il capo. La grande guerra del generale Luigi Cadorna, Bologna, Il Mulino, 2017, 388 pp.
Recensione a cura di Giovanni CORCIONI

Ricardo NORONHA, “A Banca ao Serviço do Povo”. Política e Economia durante o PREC (1974–75), Lisboa, Imprensa de História Contemporânea, 2018, 357 pp.
8/ RECENSIONE: Ricardo NORONHA, “A Banca ao Serviço do Povo”. Política e Economia durante o PREC (1974–75), Lisboa, Imprensa de História Contemporânea, 2018, 357 pp.
Recensione a cura di Giulia STRIPPOLI

[Torna su ↑]

.

N.B.: l’icona Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review contraddistingue gli articoli che sono stati sottoposti a double-blind peer review.

.

Credits

  • Copertina del numero: “a window on the sea” by cristian on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
  • Articoli: “Corniglia” by Rick Schwartz on Flickr (CC BY-NC 2.0)
  • Recensioni: “20171224_BuchLeuchte_005” by Tauralbus on Flickr (CC BY 2.0)

.

Scrivi un commento