7/ RECENSIONE: Maura BENEGIAMO, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Napoli, Orthotes, 2021, 166 pp.
di Elena STECCA
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 51, 3|2022
.

RECENSIONE: Maura BENEGIAMO, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Napoli, Orthotes, 2021, 166 pp.
Il libro di Maura Benegiamo, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, edito da Orthotes per la collana «Ecologia Politica», ci invita a ripensare il modo in cui guardiamo alle nuove forme di estrattivismo agrario e ci offre degli strumenti per farlo.
Il volume racconta dell’acquisizione, da parte di un’impresa italiana, di un appezzamento di 20.000 ettari nel delta del fiume Senegal, terreno sul quale l’impresa intendeva coltivare girasoli e patate dolci destinati alla produzione di agrocarburanti. Analizzando il conflitto tra popolazioni locali e impresa, durato quattro anni e interrottosi con l’abbandono del progetto da parte degli investitori italiani, l’autrice inquadra il fenomeno del land grabbing combinando tre prospettive diverse. La prima esamina il fenomeno come processo complesso e di lunga durata, in cui si esprime la riconfigurazione del rapporto tra capitale e natura nel contesto della crisi ecologica. La seconda mostra come la logica dello sviluppo illimitato – con il suo portato coloniale e il suo presente neoliberale e green – orienti la nuova corsa alla terra e contribuisca a delineare il volto contemporaneo del “progresso” africano. Infine, La terra dentro il capitale indaga la realtà delle comunità pastorali che si oppongono alla cessione delle terre, restituendo così visibilità a una forma dell’abitare che coniuga cura del territorio e riproduzione sociale. […]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Elena Stecca è dottoranda in Antropologia ambientale presso l’Università degli Studi di Padova e Ca’ Foscari Università di Venezia. Si occupa di Marocco, di movimenti sociali per l’agroecologia e della progressiva istituzionalizzazione della transizione agroecologica nel contesto delle recenti politiche di sviluppo adottate dal paese.
.
STECCA, Elena, «RECENSIONE: Maura BENEGIAMO, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Napoli, Orthotes, 2021, 166 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 51, 3|2022
URL: <http://www.studistorici.com/2022/10/29/stecca_numero_51/>
.
«RECENSIONE: Maura BENEGIAMO, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Napoli, Orthotes, 2021, 166 pp.» by Elena Stecca / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.
.