12/ RECENSIONE: Antonella TARPINO, Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano, Torino, Einaudi, 2023, 194 pp.
di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 57, 1|2024
.

RECENSIONE: Antonella TARPINO, Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano, Torino, Einaudi, 2023, 194 pp.
Il libro di Antonella Tarpino si colloca in un lungo percorso di ricerca intrapreso dall’autrice. Dopo aver riflettuto sulle relazioni tra la costruzione della memoria, individuale e collettiva, e i luoghi, abbandonati o ancora vissuti, la storica piemontese dedica il suo ultimo lavoro all’antifascismo negli anni del regime e della Resistenza. Il focus della narrazione, rispetto ai testi precedenti, è spostato quindi su un tema e un periodo storico specifico. Il libro è un viaggio tra luoghi, diari, fotografie, oggetti comuni anche «apparentemente insignificanti» ma che «raccontano il mondo perduto» del Novecento e dell’antifascismo dell’area torinese e piemontese. In un momento dove i testimoni viventi di quell’epoca sono nella quasi totalità scomparsi diviene un passaggio fondamentale riferirsi «alle cose attinenti al quotidiano», capaci, in quanto «dispositivi narrativi», di «far scattare improvvise risonanze tra passato e presente».
È attorno a tali “risonanze” colte dalla Tarpino, divenute “atto ricostruttivo” del passato dal quale sono suscitate, che si articola la narrazione. Un racconto che non segue quindi un ordine cronologico: le diverse vicende «si interrompono e ricominciano di continuo» seguendo gli stimoli nella mente dell’autrice. […]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Stefano Latino è dottorando in “Storia, Antropologia, Religioni” presso l’Università Sapienza di Roma. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche – curriculum storico presso l’Università Statale di Milano e la laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di Padova. Si occupa di storia del fascismo e del movimento operaio e attualmente sta portando avanti una ricerca sul rapporto tra operai e fascismo a Milano e Sesto San Giovanni nel periodo 1926-1939.
.
LATINO, Stefano, «RECENSIONE: Antonella TARPINO, Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano, Torino, Einaudi, 2023, 194 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 57, 1|2024
URL: <http://www.studistorici.com/2024/04/29/latino_numero_57/>
.
«RECENSIONE: Antonella TARPINO, Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano, Torino, Einaudi, 2023, 194 pp.» by Stefano Latino / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Unported.
.