ISSN: 2038-0925

Numero 36 4|2018

12/ Le visits home dei soldati italo-americani durante la Campagna d’Italia (1943-1945). Tra turismo di guerra, homecoming e diaspora tourism

di Francesco Fusi Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Lot 11638-11: Operation Husky – Invasion of Sicily, Italy, 9 July – August 17, 1943. Palermo, Sicily, September 1943. One American soldier who found his relatives in Sicily was Vincent J. Crivello of Milwaukee, […]



3/ Une utopie “réalisée”? Elements pour une analyse des rapports sociaux dans les clubs Mediterranéé des années 1950

di Bertrand Réau Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Village du Club Med de Santa Giulia en 1959” by Arroser on Flickr (CC BY-SA 3.0) . . Abstract Italiano Le vacanze segnano una sospensione delle abitudini della vita ordinaria. All’inizio degli anni Cinquanta […]



6/ Concilier dictature totalitaire et tourisme. Le régime fasciste italien face à ses ambitions touristiques

di Christophe Poupault Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Franz Lenhart. Cortina, the paradise of ice, snow and sun. 1930” by kitchener.lord on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano L’Italia fascista ha sempre incoraggiato il turismo per ragioni economiche e politiche. […]



2/ Turistas y cambio social durante el tardo-franquismo. Campesinos, obreros y extranjeros en los inicios del turismo de masas en las Islas Canarias (1962-1975)

di Javier MÁRQUEZ QUEVEDO Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Cartel_72” by Christian Koppchen on Flickr (CC BY-SA 3.0) . . Abstract Italiano Le isole Canarie costituiscono oggi una delle destinazioni turistiche “sole e mare” fra le più note fra i cittadini europei; […]



13/ Actualidad del Turismo Rural en Europa: Andalucía y el Reino de Noruega, un estudio comparativo

di Gloria Priego-de-Montiano Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Perspectiva general de Bentarique, 2009” by Víctor Fernández Salinas on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Partendo dalle normative europee sul Turismo Rurale, questo saggio propone lo studio dei differenti aspetti della […]



Sommario numero 36

Numero 36 Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento a cura di Elisa Tizzoni coordinamento redazionale di Deborah Paci . SOMMARIO N°36, 4|2018 Diacronie. Studi di Storia Contemporanea . I. Dal viaggio elitario al turismo di massa II. Usi politici del turismo III. Turismo in Europa in prospettiva globale IV. Recensioni . . I. Dal viaggio elitario […]



11/ “All Aboard for Europe!”: American Youth Travel to Europe Between the World Wars

di Katherine Cartwright Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Clara Schiefer Diary, Sept 1 1933, p. 244” (C) . . Abstract Italiano Attingendo ai resoconti di sei americani adolescenti che si recarono in Europa nel periodo interbellico, questo articolo sostiene che le maggiori […]



4/ Strategies of an Italian Spa Company at the Dawn of Mass Tourism. The Recovery of S.A. Terme e Grandi Alberghi di Sirmione in the Second Postwar Period

di Riccardo Semeraro, Maria Paola PASINI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Sirmione – Le terme” by Ediz. Sacchella Paolo – S.A. Poligrafica Sammarinese (C) . . Abstract Italiano All’indomani della Seconda guerra mondiale, il settore turistico italiano, come il resto dell’economia nazionale, dovette intraprendere […]



15/ RECENSIONE: Gerardo PADULO, L’ingrata progenie. Grande guerra, Massoneria e origini del Fascismo (1914-1923), Siena, Nuova Immagine Editrice, 2018, 200 pp.

a cura di Edoardo GRASSIA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 Gerardo PADULO, L’ingrata progenie. Grande guerra, Massoneria e origini del Fascismo (1914-1923), Siena, Nuova Immagine Editrice, 2018, 200 pp. L’intenso e mutevole rapporto tra la massoneria e il fascismo, la ricostruzione e l’analisi delle loro relazioni, delle attività comuni e delle loro […]



Introduzione n. 36 – dicembre 2018

di Elisa TIZZONI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento Il numero 36 di Diacronie è dedicato al tema Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento e si inserisce pertanto in uno dei più vivaci campi di indagine della storiografia contemporanea. Mentre la pratica del viaggio rappresenta un ambito […]



7/ Attraverso i territori del Portogallo: il viaggio turistico in treno e la (ri)scoperta dell’identità nazionale (1930-1960)

di Carla Ribeiro Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Azulejo LVII” by endless autumn on Flickr (CC BY-SA 2.0) . . Abstract Italiano Questo articolo analizza i legami tra il turismo e il nazionalismo nel regime autoritario dell’Estado Novo portoghese, durante il periodo […]



N. 36 | dicembre 2018

Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento

a cura di Elisa Tizzoni

coordinamento redazionale di Deborah Paci

"Where now. by Pauls Imaging Photography on flickr

Il numero 36 di Diacronie è dedicato al tema Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento e si inserisce pertanto in uno dei più vivaci campi di indagine della storiografia contemporanea. Mentre la pratica del viaggio rappresenta un ambito di ricerca consolidato, la storia del turismo è emersa come filone autonomo solo in epoche relativamente recenti: se si eccettuano alcune ricerche…



1/ Les paysages touristiques dans l’imagerie des affiches suisses (fin XIXe siècle-milieu XXe siècle)

di Martine Tabeaud, Alexis Metzger Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Anton Reckziegel (1865-1936), Eisenbahn Langelthal-Huttwill-Wollhusen, 1900. Litografia a colori,  90 x 62 cm” via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0) . . Abstract Italiano Il centinaio di manifesti ferroviari svizzeri che sono stati analizzati […]



16/ RECENSIONE: Andrea MICCICHÈ, La Sicilia e gli anni Cinquanta. Il decennio dell’autonomia, Milano, Franco Angeli, 2017, 262 pp.

a cura di Marco GRIFO Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 Andrea MICCICHÈ, La Sicilia e gli anni Cinquanta. Il decennio dell’autonomia, Milano, Franco Angeli, 2017, 262 pp. Visitammo molti cortili (sono specie di slarghi attorno a cui sono costruite delle catapecchie): i contadini e le donne dalle soglie ci facevano cenno di […]



18/ Laura DI FABIO, Due democrazie, una sorveglianza comune. Italia e Repubblica Federale Tedesca nella lotta al terrorismo interno e internazionale (1967-1986), Firenze, Le Monnier – Mondadori Education, 2018, 223 pp.

a cura di Alessandro STOPPOLONI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 Laura DI FABIO, Due democrazie, una sorveglianza comune. Italia e Repubblica Federale Tedesca nella lotta al terrorismo interno e internazionale (1967-1986), Firenze, Le Monnier – Mondadori Education, 2018, 223 pp. Chi sceglie di collocarsi al confine fra culture diverse sa di correre […]



10/ Le voyage à Alger dans les guides touristiques français au XXe siècle

di Sihem Bella Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Albert Marquet (1875-1947), La baia di Algeri, 1932. Olio su tela.” (via Wikimedia Commons [Public Domain]) . . Abstract Italiano In che modo le guide turistiche permettono di interessarsi all’incontro tra i turisti francesi […]



5/ Turismo, disabilità, inclusione: le colonie estive dell’Istituto dei Ciechi di Milano nel secondo Novecento

di Luciano MAFFI, Martino Lorenzo FAGNANI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Milano – Palazzo dell’Istituto dei Ciechi” by Geobia (CC BY-SA 4.0) . . Abstract Italiano L’articolo si propone di analizzare il significativo spazio che la disabilità e la sua inclusione hanno […]



17/ Gabriele DONATO, La violenza, la rivolta. Cronologia della lotta armata in Italia 1966-1988, Trieste, IRSML, 2018, 417 pp.

a cura di Alessandro CHEBAT Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 Gabriele DONATO, La violenza, la rivolta. Cronologia della lotta armata in Italia 1966-1988, Trieste, IRSML, 2018, 417 pp. Il 2018 raccoglie in sé due anniversari importanti, il 1968 e il 1978, date che rappresentano episodi opposti ma legati tra loro da un […]



14/ RECENSIONE: James McPHERSON, La guerra di Lincoln, Palermo, 21 editore, 2017, 350 pp.

a cura di Carla KONTA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 James McPHERSON, La guerra di Lincoln, Palermo, 21 editore, 2017, 350 pp. La guerra di Lincoln di James McPherson esce in Italia nel 2017 con 21 Editore nella collana Controstoria, una serie che nasce con la dichiarata intenzione di coniugare «l’affidabilità scientifica […]



8/ Le tourisme des Français en RDA: à la rencontre de la Prusse Rouge

di William Richier Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 36, 4|2018 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Infotafel zur Städtepartnerschaft am Ruhlaer Rathaus” by Metilsteiner on Flickr (CC BY-SA 3.0) . . Abstract Italiano L’anno 1959 è quello dei primi gemellaggi tra i comuni francesi amministrati dai comunisti e le città […]