ISSN: 2038-0925

Panoramica

Panorama internazionale 2015

AREA POST JUGOSLAVA 2015 a cura di Marco Abram, Sara Bernard, Štefan Čok, Fabio Giomi, Monica Priante, Francesca Rolandi e Alfredo Sasso BRASILE 2015 a cura di Francisco das Chagas F. Santiago Júnior, Daniel Chaves, Petrônio Domingues, Mairon Escorsi Valério, Andreza Maynard, Dilton Cândido Santos Maynard e Karl Schurster CONO SUR 2015 a cura di Jacopo Bassi, Carla […]



Panoramica – Finlandia e Svezia 2015

SAARELA, Tauno, Finnish Communism Visited, Helsinki, The Finnish Society for Labour History, 2015, 233 pp. a cura di Kasper BRASKÉN traduzione di Alessandro SALVADOR Il volume raccoglie dieci articoli dell’autore, Tauno Saarela, docente di Storia Politica all’Università di Helsinki. Si tratta di una selezione di scritti pionieristici sulla storia del comunismo finlandese. Il movimento comunista […]



Panoramica – Francia 2015

LE GAC, Julie, OLLIVIER, Anne-Laure, SPINA, Raphaël, WIEVIORKA, Olivier (dir.), La France en chiffres de 1870 à nos jours, Paris, Perrin, 2015, 850 pp.[1] a cura di Emilien RUIZ traduzione di Elisa GRANDI La France en chiffre è innanzitutto un’impresa documentaria. Il primo obiettivo del lavoro, in effetti è di offrire un panorama statistico il […]



Panoramica – Area post jugoslava 2015

BAKER, Catherine, The Yugoslav Wars of the 1990s, London, Palgrave, 2015, 181 pp. a cura di Sara BERNARD I volumi pubblicati da Palgrave nella collana “Studies in European History”, di cui il presente studio è il più recente contributo, si pongono tre principali obiettivi: fornire un’accurata e documentata analisi su questioni chiave della storia europea; […]



Panoramica – Spagna 2015

GONZÁLEZ CALLEJA, Eduardo, COBO ROMERO, Francisco, MARTÍNEZ RUS, Ana, SÁNCHEZ PÉREZ, Francisco, La Segunda República española, Barcelona, Pasado & Presente, 2015, 1373 pp. Nel corso degli ultimi anni il dibattito sulla Seconda Repubblica spagnola si è notevolmente ampliato, stimolando non poche riflessioni poi convertitesi in importanti spunti di ricerca. Non è quindi un caso che […]



Panoramica – Germania 2015

WOLLER, Hans, Mussolini. Der erste Faschist. Eine Biographie [Mussolini. Il primo fascista. Una biografia], München, C.H. Beck Verlag, 2015, 397 pp. a cura di Alessandro SALVADOR La vita di Benito Mussolini, il fascismo e la Seconda guerra mondiale occupano una posizione ancora scomoda nella memoria storica italiana. È un po’ questo il pensiero dominante della […]



Panoramica – Brasile 2015

SCHWARCZ, Lilia Moritz, STARLING, Heloisa Murgel, Brasil: Uma Biografia, São Paulo, Companhia das Letras, 2015, 792 pp. a cura di Andreza Santos Cruz MAYNARD traduzione e adattamento di Jacopo BASSI * la versione integrale della recensione è stata pubblicata sul numero 26 di Diacronie Il libro è il risultato del lavoro congiunto di Lilia Moritz […]



Panoramica – Romania 2015

VASILE, Cristian, Viaţa intelectuală şi artistică în primul deceniu al regimului Ceauşescu 1965-1974 [Vita intellettuale e artistica nel primo decennio del regime di Ceausescu 1965-1974], Bucarest, Humanitas, 2015, 282 pp. Cristian Vasile, ricercatore scientifico all’Istituto di Storia “Nicolae Iorga” di Bucarest, è uno dei massimi esperti di comunismo romeno. Ingaggiato dalla Commissione Presidenziale per l’Analisi […]



Panoramica – USA 2015

BURKE, Peter, What is the history of knowledge?, Cambridge-Malden, Polity Press, 2015, 160 pp. a cura di Swen STEINBERG traduzione di Alessandro SALVADOR Peter Burke, che con la sua opera Social History of Knowledge[1], ha, in passato, offerto contributi essenziali per riorientare in termini storiografici le scienze umane e sociali, offre, con questo lavoro introduttivo, […]



Panoramica – Irlanda 2015

FERRITER, Diarmaid, A Nation and not a Rabble, The Irish Revolution, 1913-1923, Profile Books, London, 2015, 528 pp. A Nation and not a Rabble (“una nazione e non una marmaglia”) ha riscosso molto successo in un’Irlanda entrata tre anni fa nella “Decade of Commemorations” (Decade delle Commemorazioni). Il libro tratta appunto della Rivoluzione irlandese, iniziata […]



Panoramica – Gran Bretagna 2015

GORODETSKY, Gabriel, (edited by), The Maisky Diaries: Red Ambassador to the Court of St James’s 1932-1943, New Haven-London, Yale University Press, 2015, 632 pp. In attesa che arrivino in libreria i tre volumi della versione integrale annotata, la pubblicazione della selezione dei diari di Ivan Maisky, ambasciatore dell’Unione Sovietica a Londra dal 1932 al 1943, […]



Panoramica – Cono Sur 2015

SALAZAR VERGARA, Gabriel, La enervante levedad histórica de la clase política civil (Chile, 1900-1973), Santiago de Chile, Penguin Random House Grupo Editorial, 2015, 1140 pp. a cura di Carla PEÑALOZA PALMA traduzione di Jacopo BASSI Senza alcun dubbio, Gabriel Salazar è, oggi come oggi, lo storico vivente più importante del nostro paese e non solamente […]



Panorama internazionale 2014

BRASILE 2014 a cura di Demian Bezerra de Melo e Anita Lucchesi FRANCIA 2014 a cura di Jacopo Bassi GERMANIA 2014 a cura di Daniele Toro GRAN BRETAGNA 2014 a cura di Claudia Baldoli e Luigi Petrella ROMANIA 2014 a cura di Francesco Zavatti SPAGNA 2014 a cura di Matteo Tomasoni SVEZIA 2014 a cura di Monica Quirico



Panoramica – Gran Bretagna 2014

SÜSS, Dietmar, Death from the Skies: How the British and Germans Survived Bombing in World War II, Oxford, Oxford University Press, 2014, 707 pp. In Gran Bretagna le memorie eroiche della peoples’ war, esemplificate dalle immagini della cattedrale di St. Paul fra le fiamme e delle rovine di Coventry, dovettero scontrarsi durante la guerra fredda […]



Panoramica – Romania 2014

BOSOMITU, Ştefan, Miron Constantinescu. O biografie [Miron Constantinescu. Una biografia], Bucarest, Humanitas, 2014, 480 pp. Si sono dovuti aspettare venticinque anni dalla fine del regime comunista per vedere pubblicata la prima biografia di un personaggio che è stato al contempo intellettuale di spicco e dirigente comunista romeno. Questa lunga attesa è stata necessaria per porsi […]



Panoramica – Spagna 2014

GALLEGO MARGALEFF, Ferran, El evangelio fascista. La formación de la cultura política del franquismo (1930-1950), Barcelona, Crítica, 2014, 979 pp. Quando sfogliamo le pagine dell’ultima opera pubblicata dal professor Ferran Gallego (Universitat Autònoma de Barcelona), ci rendiamo subito conto dell’enorme sforzo intellettuale a cui l’autore si è sottoposto. Questo libro non è solo in grado […]



Panoramica – Svezia 2014

SUHONEN, Daniel, Partiledaren som klev in i kylan: berättelsen om Juholts fall och den nya politiken [Il leader di partito che fu messo al bando: il racconto della caduta di Juholt e la nuova politica], Stockholm, Leopard, 2014, 544 pp. Tu quoque, Brute. Così potrebbe riassumersi la monumentale cronaca dell’ascesa e caduta di Håkan Juholt, […]



Panoramica – Germania 2014

WEHLER, Hans-Ulrich, Die neue Umverteilung. Soziale Ungleichheit in Deutschland [La nuova redistribuzione. Disuguaglianza sociale in Germania], München, Beck, 2013, 192 pp. La pubblicazione nell’autunno 2014 dell’edizione tedesca di Le Capital au XXIe siécle di Thomas Pikkety ha dato in Germania nuovo slancio ad un dibattito pubblico e scientifico tuttora in corso, avviato da Hans-Ulrich Wehler nel marzo […]



Panoramica – Brasile 2014

AARÃO REIS, Daniel, Ditadura e democracia no Brasil. Do golpe de 1964 à Constituição de 1988 [Dittatura e democrazia in Brasile. Dal golpe del 1964 alla Costituzione del 1988], Rio de Janeiro, Zahar, 2014, 192 pp. Il libro Ditadura e democracia no Brasil di Reis apporta un polemico contributo al tema della memoria collettiva della dittatura […]



Panoramica – Francia 2014

DELPLA, François, Une Histoire du IIIe Reich, Paris, Perrin, 2014, 567 pp. Questo libro rappresenta una summa delle ricerche e delle pubblicazioni di François Delpla su Hitler e sul nazismo: l’autore è uno dei maggiori specialisti del nazismo in Francia. Storico appartenente alla scuola intenzionalista, anche in quest’opera dimostra la sua opposizione alle teorie funzionaliste, […]