ISSN: 2038-0925

Saggi

proposte-contributi_saggi

.

Possono essere inviate a Diacronie:

  • proposte spontanee di saggi (pubblicati nei numeri miscellanei);
  • saggi in risposta ad una call for paper (pubblicati nei numeri monografici).

Norme generali per l’invio dei saggi

I testi sottoposti alla redazione di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea devono essere inviati per posta elettronica, come allegati, agli indirizzi e-mail seguenti:

redazione.diacronie@studistorici.com

Ogni testo deve essere corredato da una breve nota biografica dell’autore (massimo 500 caratteri), che precisi la sua affiliazione professionale o appartenenza istituzionale, le sue eventuali pubblicazioni e i suoi principali interessi di ricerca. Queste indicazioni saranno integrate nell’articolo al momento della sua pubblicazione.

.


Diritti d’autore

Un testo sottoposto a Diacronie. Studi di Storia Contemporanea non deve essere stato contemporaneamente presentato a un’altra rivista, né precedentemente edito.
L’articolo verrà pubblicato da Diacronie sotto licenza creative commons.
.


Abstract e parole chiave

I testi devono essere imperativamente accompagnati da un riassunto compreso fra 500 e 800 caratteri (spazi inclusi). Il riassunto deve essere scritto nella lingua di redazione dell’articolo e in inglese. La traduzione in ogni altra lingua è opzionale, ma gradita. L’abstract deve essere inoltre accompagnato da una lista di 5 parole chiave, nella lingua di redazione dell’articolo e in inglese.
.


Dimensione dei contributi

Il saggio, salvo differenti indicazioni fornite nei call for paper, deve avere una lunghezza compresa tra 35.000 e 55.000 caratteri (spazi compresi).

.


Criteri grafici

L’elaborato deve essere indirizzato alla rivista, in allegato alla mail, in formato .doc, .docx o .odt.

Il file del saggio dovrà essere formattato con queste caratteristiche:

  • corpo del testo: Georgia 11, interlinea 1,5;
  • titoli di paragrafi: numerati (1., 2., 3., …), Georgia 12, interlinea 1,5, bold;
  • sottotitoli di paragrafi: numerati (1.1, 1.2, 1.3, …), Georgia 11, interlinea 1,5, bold;
  • citazioni: Georgia 10, interlinea 1,5, rientro di 1 cm a destra e 1 cm a sinistra;
  • note a piè di pagina: Georgia 10, giustificato, con numerazione progressiva.

.


Immagini

Nel caso in cui un autore desiderasse inserire immagini all’interno di un articolo, il reperimento dei diritti di queste immagini spetta all’autore. L’inserimento del materiale iconografico all’interno dei saggi è vincolato al reperimento delle necessarie autorizzazioni alla pubblicazione: in assenza delle opportune liberatorie, le immagini non potranno essere pubblicate.

La scelta delle immagini di presentazione dell’articolo – sulle pagine della rivista –  è di competenza esclusiva della redazione.
.


Lingue di pubblicazione

Diacronie pubblica in italiano, inglese, francese o spagnolo; è possibile presentare testi in lingua greca, portoghese e tedesca: questi saranno tradotti dalla redazione in lingua italiana.
.

Norme bibliografiche

Si vedano le NORME BIBLIOGRAFICHE E REDAZIONALI GENERALI.

L’adeguamento del testo alle norme bibliografiche è di competenza dell’autore.

Il lavoro redazionale è un’attività professionale a tutti gli effetti, che impiega il tempo e la professionalità dei redattori. La redazione è disponibile a farsi carico del lavoro di adeguamento solamente in cambio di una donazione a sostegno delle attività dell’associazione Diacronie. Le donazioni verranno impiegate esclusivamente per sviluppare progetti legati alla rivista e saranno pubblicamente rendicontate sul sito.

.

Procedimento di valutazione degli articoli

Diacronie pubblica dossier tematici e numeri miscellanei.

Per ogni dossier tematico viene realizzata una call for papers che è pubblicata su calenda, HNET, su altre liste di diffusione e sui social network.

  1. Gli autori interessati a partecipare, comunicano la loro intenzione con l’invio di un abstract (proposta di articolo) alla posta della redazione;
  2. ogni proposta di articolo viene sottoposta ad una prima valutazione da parte dei responsabili scientifici del numero monografico;
  3. la redazione comunica a tutti i partecipanti l’esito della selezione delle proposte;
  4. gli autori selezionati inviano entro i termini previsti i loro articoli alla posta della redazione;
  5. i curatori provvedono a sottoporre i singoli saggi ad una procedura di valutazione (doppio referaggio cieco);
  6. in caso di giudizio positivo, i saggi verranno pubblicati. Può accadere che alcuni saggi vengano ritenuti meritevoli di pubblicazione ma in un numero differente da quello per cui è stata lanciata la call for paper.

.
Le proposte di articolo spontanee vengono pubblicate sui numeri miscellanei.

  1. In questo caso i saggi vengono sottoposti ad una prima valutazione da parte del comitato di redazione;
  2. se gli articoli ottengono un giudizio positivo da parte del comitato di redazione, vengono inviati a due referees esterni, individuati direttamente dal comitato di redazione, in accordo con il comitato di direzione;
  3. i referees inviano le loro schede di valutazione e le loro osservazioni al comitato di redazione. In caso di pareri discordanti tra i referees, viene individuato un terzo referee per dirimere la controversia;
  4. il comitato di redazione,  in accordo con il comitato di direzione, esamina le valutazioni dei referees e prende una decisione univoca in merito alla pubblicazione degli articoli (pubblicabile; pubblicabile dopo le modifiche suggerite; non pubblicabile);
  5. il comitato di redazione invia all’autore le schede di valutazione dei referees e comunica la decisione finale (pubblicabile; pubblicabile dopo le modifiche suggerite; non pubblicabile); nel caso in cui siano necessarie ulteriori modifiche vengono presi accordi per la consegna di una nuova versione del saggio.

.