ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ Border ’

3/ Un exemple de la perception de la frontière en Méditerranée: l’étude de la frontière entre la Grèce et la Turquie

di Gökçe Bayındır Goularas Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 23, 3|2015 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Gökçe Bayındır Goularas (1979-), La Grèce vu de la Turquie:vue de Dydimotique d’un village d’Edirne, 2009.Riproduzione fotomeccanica, 15×21cm. Collezione privata(© L’immagine appartiene ai rispettivi proprietari /Property of its respective owners) . . Abstract […]



9/ Acercamiento conceptual a las prácticas económicas informales en los pasos fronterizos entre México y Guatemala

di Jean Clot Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 13, 1|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Heavy Weapons” by aaronhainespic on Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Nell’epoca contemporanea l’economia informale costituisce un fenomeno complesso ed eterogeneo. Una serie di attività si sviluppano a margine della regolamentazione e […]



9/ La liminarità nell’era del fluido. Confini, frontiere e identità

di Giampaolo Amodei Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 [ANTEPRIMA] – I processi di ridefinizione dello spazio – politico, sociale ed economico – che la globalizzazione attua sulle strutture formali della contemporaneità rendono necessaria una ridefinizione del concetto di liminarità e del senso stesso dell’idea di separazione – confine – o […]