ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ genocidio ’

5/ Windhoek “apollinea” e “dionisiaca”. Stato e coloni nell’Africa Tedesca del Sud-Ovest

di Matthias Häussler Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 21, 1|2015 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “JH-NA070903_0392 World Bank” by World Bank Photo Collection on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0) . . Abstract Italiano La distinzione fra apollineo e dionisiaco è ritornata di moda grazie a Friedrich Nietzsche, che se ne […]



27 gennaio – Giorno della Memoria

Speciale Olocausto“27 gennaio – Giorno della Memoria”

«Si immagini ora un uomo a cui, insieme con le persone amate, vengano tolti la sua casa, le sue abitudini, i suoi abiti, tutto infine, letteralmente tutto quanto possiede: sarà un uomo vuoto, ridotto a sofferenza e bisogno, dimentico di dignità e discernimento, poiché accade facilmente, a chi ha perso tutto, di perdere se stesso».

(Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino, Einaudi, 1989, p. 43)