Posts Tagged ‘
nazionalismo ’
di Jonathan McCollum Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 23, 3|2015 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Italo-Turkish War stereograph, 18 of 24” by John Krollon Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano La Guerra italo-turca, combattuta su un territorio che gli occupanti italiani più tardi avrebbero ribattezzato Libia, divenne […]
Tags: colonialismo di insediamento, guerra italo-turca, Italo-Turkish war, Libia, Libya, nationalism, nazionalismo, Ottomanism, ottomanismo, settler colonialism Posted in Numero 23 3|2015 |
No Comments »
di Bastien Noël Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 18, 2|2014 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Auguste Trichon (1814-1898), Le pavillon des travaux publics et le pavillon des manufactures de l’état, dans le parc du Champ-de-Mars, 1879. Incisione su carta, 33,2×22,7 cm. Providence, Brown University Library (attraverso Wikimedia Commons[Public domain]) […]
Tags: archeologia, archeologie, archeology, Industria, industrie, industry, instrumentalisation, nationalism, nationalisme, nazionalismo, religion, religione, strumentalizzazione Posted in Numero 18 2|2014 |
No Comments »
di Rocío Velasco de Castro Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 16, 4|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Mohammed VI, painted portrait” by Thierry Ehrmannon Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano Il ruolo egemonico della monarchia alawita in Marocco e l’identificazione tra il Re e la Nazione sono […]
Tags: alawite dynasty, colonialism, colonialismo, dinastia alawita, Marocco, monarchia marocchina, Moroccan monarchy, Morocco, nationalism, nazionalismo Posted in Numero 16 4|2013 |
No Comments »
di Barbara De Poli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 16, 4|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Morocco, April 2008: Rabat kings palace” by David Holton Flickr (CC BY-SA 2.0) . . Abstract Italiano Il contributo si propone di mettere in luce alcuni aspetti nodali della costruzione del Marocco moderno, […]
Tags: alawite dynasty, dinastia alawita, identità nazionale marocchina, Marocco, Moroccan national identity, Morocco, nation building, nationalism, nazionalismo Posted in Numero 16 4|2013 |
No Comments »
di Andrea Cavaletto Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 16, 4|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Le Jour ni l’Heure: tête de Charles Maurras à Martigues” by Renaud Camuson Flickr (CC BY 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo affronta i legami tra nazionalismo e realismo nell’ideologia dell’Action Française. In che […]
Tags: Action Française, Maurras, monarchia, monarchie, monarchy, nationalism, nationalisme, nazionalismo, realismo, royalism, royalisme Posted in Numero 16 4|2013 |
No Comments »
di Federico Donelli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 16, 4|2013 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Tughra of Abdülhamid II (1876)” by Parvezhton Wikimedia Commons (Public domain) . . Abstract Italiano A seguito di una breve esperienza costituzionale, il sultano ottomano Abdülhamid II inaugurò una nuova fase di potere autoritario, […]
Tags: Abdülhamid II, califfo, Impero Ottomano, invented traditions, khalifate, nationalism, nazionalismo, Ottoman empire, tradizioni inventate Posted in Numero 16 4|2013 |
No Comments »
La rivista “Nazioni e Regioni – Studi e Ricerche sulla comunità immaginata” (NeRe) nasce nel 2013 dalla collaborazione di una casa editrice barese, Caratteri Mobili, con tre ricercatori che, su versanti diversi, esplorano le questioni legate al nazionalismo.
Tags: nazionalismo, open source, regioni, rivista digitale Posted in Segnalazioni |
No Comments »