ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ socialism ’

Riflessione: cosa fare dell’anniversario del 1917?

di Valerio Romitelli Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 31, 3|2017 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Manifesti elettorali dell’Assemblea costituente russa (Pietrogrado, 1917)” by Andros64 via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, ci si trova di fronte a interrogativi e riflessioni sull’eredità di […]



10/ Ripensare i “bienni rossi” del Novecento? Linguaggio e parole della politica

di Steven Forti Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 20, 4|2014 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Cravo” by Manuel Faisco on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano Dopo un bilancio delle diverse interpretazioni che la storiografia ha dato del biennio 1919-1920 e del loro stretto legame con la […]



11/ Nazionalità e lotta di classe. La Nuova Sinistra e i nazionalismi periferici

di Paolo PERRI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 9, 1|2012 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Pavia, ex casa del popolo – Proprietà privata e Democrazia proletaria” by bluto blutarski on Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano L’articolo si propone di affrontare le relazioni intercorse tra il marxismo […]



6/ Guardare lontano. Modelli, esplorazioni e collaborazioni internazionali del movimento di Unità Popolare (1953-1957)

di Roberto COLOZZA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 9, 1|2012 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Votate per il socialismo” by Webgol on Flickr (CC BY-NC 2.0) . . Abstract Italiano Movimento politico-culturale ispirato al Partito d’Azione, Unità Popolare (UP) mirava ad essere il fulcro della “terza forza” italiana, di […]



2/ Socialismo y comunismo en la retaguardia valenciana, 1936-1939. De aliados a enemigos

di Sergio VALERO GÓMEZ Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 7, 3|2011 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . . . Italiano Il conflitto socialismo-comunismo, di gran importanza dopo le implicazioni dovute alla guerra civile, ebbe nella provincia di Valencia uno dei suoi principali scenari. Sin dall’ottobre del 1936, si creò un […]