ISSN: 2038-0925

Posts Tagged ‘ Storia orale ’

Ateneu Enciclopèdic Popular

L’Ateneu si presenta oggi al pubblico accademico e non, come una risorsa fondamentale per lo studio della storia sociale catalana e spagnola. Il centro, conosciuto anche come Centro de Documentación Historico Social, mette a disposizione un archivio, una fornita emeroteca ed una biblioteca specializzati nella storia dei movimenti sociali, strumenti che lo hanno reso punto di riferimento per molti ricercatori e appasionati di storia all’interno del “circolo barcellonese”.



Les Cahiers ALHIM

Les Cahiers ALHIM è una rivista online frutto dell’iniziativa del gruppo di ricerca Amérique Latine Histoire & Mémoire dell’Université Paris-VIII che lavora sulla storia orale nel contesto dell’America Latina.



Istituto Ernesto de Martino

L’associazione è stata fondata nel 1966 da Gianni Bosio e Alberto Maria Cirese. L’Istituto ancora oggi continua a raccogliere, ordinare, elaborare, utilizzare il complesso delle manifestazioni della cultura orale del mondo popolare e proletario.



4/ Memorie di confine e identità plurime. Il confine italo-jugoslavo nei racconti di vita dei testimoni: 1943-47

di Alessandro Cattunar Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 ANTEPRIMA] – Il 15 settembre del 1947, dopo la caduta del fascismo e dopo quattro anni in cui si sono susseguite amministrazioni tedesche, jugoslave e anglo americane, viene definito il confine che divide l’Italia e la Jugoslavia. La creazione di un […]