19/ RECENSIONE: Lorenzo ETTORRE, Il Pci e il Concilio Vaticano II. Dal partito dei cattolici al cattolicesimo, Roma, Studium, 2014, 160 pp.
a cura di Giorgio VECCHIO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 22, 2|2015
Questo agile testo – opera iniziale di un valido giovane – è nettamente diviso in due parti. Nella prima l’autore propone un sintetico, ma efficace, panorama della “questione cattolica” così come impostata dai comunisti, a partire dalle note riflessioni di Gramsci e dalle successive acquisizioni di Togliatti. Si tratta di un argomento molto studiato, sul quale è difficile offrire novità rilevanti. Ettorre ha cercato di ovviare a questa situazione sistemando in modo organico le acquisizioni storiografiche disponibili e aggiungendo, qua e là, materiale tratto dall’archivio del PCI e relativo all’attività e alla corrispondenza di militanti e dirigenti locali.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
VECCHIO, Giorgio, «RECENSIONE: Lorenzo ETTORRE, Il Pci e il Concilio Vaticano II. Dal partito dei cattolici al cattolicesimo, Roma, Studium, 2014, 160 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 22, 2|2015
URL: <http://www.studistorici.com/2015/06/29/vecchio_numero_22/>
.
«Recensione: Lorenzo ETTORRE, Il Pci e il Concilio Vaticano II. Dal partito dei cattolici al cattolicesimo, Roma, Studium, 2014, 160 pp.» by Giorgio Vecchio / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.