ISSN: 2038-0925

Didattica della storia

L’Atis | L’Associazione ticinese degli insegnanti di storia [IT]
http://www.atistoria.ch
L’Atis, l’associazione ticinese degli insegnanti di storia è nata nel 2003 con lo scopo di riunire i docenti e gli amanti della storia. L’Atis promuove la riflessione e il dibattito sull’insegnamento della storia, ribadendo l’importanza del ruolo della memoria e della ricerca storica nel mondo contemporaneo. L’associazione raccoglie inoltre sul suo sito una ricca raccolta di materiali didattici ad uso degli insegnanti. Di particolare interesse è infine la sua mediateca, che comprende interessanti e inedite fonti multimediali quali interviste e interventi di noti storici. Atis è presente anche su Facebook.
.
.

LANDIS | Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia [IT]
http://www.landis-online.it/portale/index.php
LANDIS opera negli ambiti tematici e metodologici della formazione e della ricerca storico sociale, con particolare riferimento all’insegnamento e alla didattica della storia e della educazione alla cittadinanza. Associato all’Insmli (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e socio di Euroclio, fa parte inoltre del Coordinamento delle Associazioni per la Scuola di Pace di Monte Sole, per il quale ha maturato uno spiccato interesse per la tematica dei “luoghi di memoria “.
.
.

Bibliostoria | Didattica della storia [IT]
http://bibliostoria.wordpress.com/didattica-della-storia
Bibliostoria raccoglie una completa sitografia sulla didattica della storia, che comprende archivi multimediali, associazioni, didattica universitaria, case editrici, istituti, musei, portali, software didattici e progetti e iniziative di istituti scolastici.
.
.

Clio92 | Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia [IT]
http://www.clio92.it
L’associazione CLIO ’92 è stata costituita da un gruppo di insegnanti di storia nel 1998 con lo scopo di approfondire e dare impulso alla ricerca teorica ed applicata sui problemi dell’insegnamento e dell’apprendimento della storia. La sua ambizione è di tenere la storia insegnata fortemente collegata alla storia degli esperti. Le sue posizioni sulla didattica della storia sono manifestate nelle tesi pubblicate nel 2000 nel primo numero della rivista “I Quaderni di Clio”, aggiornate nelle assemblee nazionali dei soci che si tengono ogni anno e pubblicate nel sito dell’associazione.
.
.

Historiaweb.net [IT]
http://www.historiaweb.net/
Historiaweb è un gruppo di giovani studenti universitari con la passione per il web e per la storia. Nasce nel 2000 nell’ambito di un progetto didattico, con l’obiettivo di realizzare un percorso storico-multimediale dedicato in particolare al secondo conflitto mondiale.
Il progetto viene abbandonato per qualche anno per poi essere ripreso e pubblicato nuovamente sul web.
Oggi, Historiaweb è diventato un network di mini siti web dedicati a personaggi, avvenimenti storici, ed artisti.
.
.

The Programming Historian [EN; ES; FR]
https://programminghistorian.org/en/
Portale a scopo didattico per la diffusione di strumenti utili all’apprendimento delle più funzionali tecniche di analisi dei contenuti per la ricerca e l’insegnamento. PH propone tutorial per facilitare l’apprendimento da parte dell’utente.