ISSN: 2038-0925

1/ Storia del contributo italiano alla viticoltura sudafricana dalle origini alla contemporaneità

Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review Questo articolo è stato sottoposto a double-blind peer review

di Claudio Sessa

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 30, 2|2017

.

.

ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE

.

.

“Vines” by Simon Huggins on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

.

.


Abstract


Italiano

Gli italiani nel tempo hanno stretto un rapporto simbiotico con la pianta della vite, con il suo frutto, l’uva e con il suo prodotto, il vino. Hanno esportato nel mondo le abilità e le qualità artigianali, il know how di conoscenze utili allo sviluppo dell’industria viti-vinicola in qualsiasi luogo o regione del mondo, come in Sudafrica. La grande abilità maturata nei secoli ha rappresentato un utile strumento, un “biglietto da visita” con cui potersi inserire in società e contesti differenti da quello nazionale, mediante un processo di integrazione e confronto che ha concorso alla modificazione ed all’evoluzione del settore viti-vinicolo e dei costumi alimentari sudafricani. Il presente articolo mira a ricostruire la storia enologica sudafricana mediante l’analisi del contributo italiano allo sviluppo del settore stesso in una prospettiva di lungo termine che va dal XVII sec. fino alla contemporaneità approfondendo episodi trascurati ed esenti da trattazione scientifico-accademiche.

Parole chiave: filossera, produttori italiani, Sudafrica, Valdesi, vino.

 

English

Italians over time have formed a symbiotic relationship with the plant of the vine, with its fruit, the grape and its product, the wine. Exported in the world the skills and quality craftsmanship, the know-how of useful knowledge to the development of winemaking in any place or region of the world, as in South Africa. The great skill matured over the centuries has been a useful tool, a “business card” with which to enter into society and different national contexts other than through an integration and comparison process which contributed to the evolution and modification of the screws viticulture sector of South African food and costumes. This article aims to reconstruct the South African wine-making history through the analysis of the Italian contribution to the development of the sector itself in a long-term perspective that goes from the XVII century to contemporary deepening episodes neglected and free from scientific-academic discussion.

Keywords: filossera, italian wine-makers, South Africa, Waldensian, wine.

 
 

.


Testo integrale


[» Scarica l’articolo in PDF] (link da aggiornare)

Download (PDF, Sconosciuto)

.


L’autore


Claudio Sessa è dottorando (Ph.D.) in Storia Contemporanea presso l’Università di Genova. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze umane- antropologia presso l’Università di Siena e la laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di Bologna. È stato Affiliate Researcher tra l’agosto e l’ottobre 2015 presso l’Universiteit Stellenbosch (Sudafrica). Si è occupato di storia delle migrazioni ed in particolare di quelle italiane in Sudafrica, tema a cui ha dedicato le ricerche degli ultimi anni e su cui verte la sua tesi magistrale: Da ospiti indesiderati ad imprenditori affermanti: la migrazione italiana in Sudafrica e lo sviluppo del settore viti-vinicolo (1688-1970). Attualmente si occupa di storia economica del Corno d’Africa in particolare del passaggio storico-politico tra età pre-coloniale ed età imperiale.
.


Per citare questo articolo


Sessa, Claudio, «Storia del contributo italiano alla viticoltura sudafricana dalle origini alla contemporaneità», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 30, 2|2017

URL: <http://www.studistorici.com/2017/07/29/sessa_numero_30/

.


Licenze


Creative Commons License«Storia del contributo italiano alla viticoltura sudafricana dalle origini alla contemporaneità» by Claudio Sessa / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento