ISSN: 2038-0925

Numero 62 2|2025

N. 62 | giugno 2025

Miscellaneo

BWar & peace by Arvid Rudling

Diacronie ha ottenuto il riconoscimento di rivista di classe A per l’area 10: un risultato che celebriamo con questo numero 62, che propone ai suoi lettori tre articoli miscellanei, in cui si spazia dal Giappone ai rapporti intercorsi fra Vaticano e Croce Rossa passando da un’analisi del pensiero di Ada Prospero Marchesini Gobetti. I due saggi della sezione “Motore, ciak, storia!” offrono invece uno sguardo sulla trattazione della ritirata di Russia dell’ARMIR e un confronto fra cinema d’animazione in Italia e in Giappone negli anni immedaitamente successivi alla Seconda guerra mondiale. Chiudono il numero le consuete recensioni.



5/ Povertà e ambiente postbellico nel cinema animato giapponese e italiano (1946-1948)

di Massimo BONURA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 62, 2|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Occupied japan” by Robert V. Mosier via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Questo saggio analizza la rappresentazione della povertà e degli ambienti postbellici di due Paesi sconfitti durante la Seconda guerra […]



Sommario numero 62

Numero 62 Miscellaneo . . SOMMARIO N°62, 2|2025 Diacronie. Studi di Storia Contemporanea . I. Articoli II. Motore, ciak, storia III. Recensioni. Clioludica IV. Recensioni . . I. Articoli 1/ Feeding hope, starving resistance: the rhetoric of food in the American psychological warfare against Japan di Felice FARINA – Questo studio analizza la campagna di […]



8/ RECENSIONE: Joseph John VISCOMI, Migration at the End of Empire: Time and the Politics of Departure between Italy and Egypt, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, 318 pp.

di



10/ RECENSIONE: Stéphane MOURLANE, Fascisme et Italiens de Marseille: La Casa d’Italia, Aix-en-Provence, Presses de L’Université de Provence, 2024, 306 pp.

di



1/ Feeding hope, starving resistance: the rhetoric of food in the American psychological warfare against Japan

di Felice FARINA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 62, 2|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Front of Leaflet 1006. Source: U.S. Naval Academy, World War II Collection – American Propaganda in Japan. (© U.S. Naval Academy. L’immagine appartiene ai rispettivi proprietari / Property of its respective owners) . . […]



3/ The relations between the Holy See and the Red Cross: 1863-1963

di Jacopo PILI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 62, 2|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Gabriel Émile Édouard Nicolet (1856-1921), Good Samaritan, 1914-1915)” by Fineartamerica via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano I rapporti tra la Santa Sede e la Croce Rossa furono segnati da preoccupazioni legate […]



4/ Infrangere la consuetudine: la ritirata di Russia nel servizio Rai del 1963 tra polemiche e strumentalizzazioni

di Alessandro NORA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 62, 2|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “L’enorme colonna di soldati in rotta dopo lo sfondamento sovietico sul Don” by Riottoso via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Nel febbraio 1963 va in onda sulla Rai, in piena campagna […]



2/ Emancipare per educare. Ada Prospero Marchesini Gobetti e la questione femminile dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta

di Marta VICARI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 62, 2|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Liberazione di Torino (1945). Ada Prospero Marchesini Gobetti con il Capitano Angelino e Giulio Bolaffi (Laghi) comandante della Divisione “Stellina” della Val Susa, della quale Ada era Commissario Politico con il nome di “Ulisse”. […]



6/ RECENSIONE: Björn SJÖBLOM, Jonas LINDEROTH, Anders FRANK (ed.), Representing Conflicts in Games, Abingdon, Routledge Taylor & Francis Group, 2023, 244 pp.

di



9/ RECENSIONE: Stefan BERGER, Stefano MUSSO, Christian WICKE (eds.), Deindustrialisation in Twentieth Century Europe. The Northwest of Italy and the Ruhr Region in Comparison, London, Palgrave Macmillan, 2022, 490 pp.

di



7/ Simonetta FALASCA-ZAMPONI, Fascism, the War, and Structures of Feeling in Italy, 1943-1945. Tales in Chiaroscuro, Oxford, Oxford University Press, 2023, 352 pp.

di