ISSN: 2038-0925

20/ RECENSIONE: Diana NAPOLI, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Brescia, Morcelliana, 2014, 248 pp.

a cura di Enrico CASTELLI di GATTINARA

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015

Diana Napoli, "Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”", Brescia, Morcelliana, 2014, 248 pp.

Diana Napoli, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Brescia, Morcelliana, 2014, 248 pp.

Nessuno può dire con precisione chi fosse intellettualmente Michel de Certeau: uno storico? Un religioso? Uno studioso della mistica? Un epistemologo della storia? Un antropologo? Un appassionato di psicanalisi? Era infatti un po’ tutte queste cose insieme e forse l’appellativo di “studioso” – nel senso proprio e ormai antico del termine – sarebbe probabilmente il modo più adeguato per definirlo. Apprezzato a destra e a sinistra, dai cattolici e dagli atei, dai religiosi e dai laici, la sua figura di intellettuale si staglia con grande originalità nel panorama francese delle scienze umane della seconda metà del XX secolo.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


CASTELLI di GATTINARA, Enrico, «RECENSIONE: Diana NAPOLI, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Brescia, Morcelliana, 2014, 248 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015

URL: <http://www.studistorici.com/2015/12/29/castelli-digattinara_numero_24/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Diana NAPOLI, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Brescia, Morcelliana, 2014, 248 pp.» by Enrico Castelli di Gattinara / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.

.

Scrivi un commento