23/ RECENSIONE: Franco ANDREUCCI, Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del Pci 1921-1991, Pisa, Della Porta Editori, 2014, 467 pp.
a cura di Michelangela DI GIACOMO
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015
Franco Andreucci, professore di storia contemporanea presso l’Università di Pisa sino al 2013, già attivista del Pci, è indubbiamente noto per la sua edizione, risalente al 1979, delle Opere di Togliatti per i tipi degli Editori Riuniti, la casa editrice di quel partito. Tuttavia, e paradossalmente, è forse più noto per la sua ascesa alla ribalta delle cronache con la pubblicazione, nell’ormai lontano 1992, di una lettera inedita di Togliatti da lui ritrovata negli archivi del Comintern, la cui traduzione ed esegesi fu oggetto di importanti e pubblici dibattiti che vennero a inquinare la già difficile campagna elettorale di quell’anno. La vicenda fu più volte riaperta nei decenni successivi, più che nel consesso accademico – riguardo alla quale pure sono intervenuti nomi di calibro da Giuseppe Vacca a Giovanni Sabbatucci – in quello mediatico: basti vedere le recensioni al precedente volume di Andreucci Falce e martello. Identità e linguaggi dei comunisti italiani fra stalinismo e guerra fredda, che rimandano tutte alla dimensione “pubblica” della storia.
.
.
.
.
.
DI GIACOMO, Michelangela, «RECENSIONE: Franco ANDREUCCI, Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del Pci 1921-1991, Pisa, Della Porta Editori, 2014, 467 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015
URL: <http://www.studistorici.com/2015/12/29/digiacomo_numero_24/>
.
«Recensione: Franco ANDREUCCI, Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del Pci 1921-1991, Pisa, Della Porta Editori, 2014, 467 pp.» by Michelangela Di Giacomo / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.