2/ Un passato che non passa. L’Argentina dinanzi al caso Angelelli
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Sovversivo per alcuni, martire per altri, la figura di Mons. Angelelli – vescovo cattolico assassinato dal regime militare argentino nel 1976 – ha finito per trascendere i confini del mondo ecclesiastico, assurgendo a simbolo della resistenza alla dittatura militare. Archiviato inizialmente come incidente, il “caso Angelelli” finirà sepolto sotto la coltre di oblio sulla quale muoveva i suoi primi passi la fragile democrazia argentina, arrivando a conclusione solo trent’anni più tardi. L’obiettivo del presente articolo è di utilizzare la vicenda di Mons. Angelelli come strumento di lettura tanto delle complesse relazioni che si stabilirono tra la Chiesa argentina e il regime militare, quanto del controverso tema dei procedimenti giudiziari contro i crimini commessi durante la dittatura.
Parole chiave: cattolicesimo, Chiesa, guerra sporca, intervento sociale, processo di riorganizzazione nazionale.
English
Subversive to some, martyr for others, the figure of Mons. Angelelli – Catholic bishop murdered by the Argentine military regime in 1976 – ended up transcending the boundaries of the ecclesiastical world, becoming a symbol of resistance to the military dictatorship. Filed as an accident, the “Angelelli case” ended buried under the blanket of forgetfulness on which the fragile democracy in Argentina took its first steps, coming to conclusion only thirty years later. The purpose of this article is to use the story of Mons. Angelelli as a tool to reading both the complex relationships established between the Church and the Argentine military regime, and the controversial issue of the legal proceedings for crimes committed during the dictatorship.
Keywords: Catholicism, Church, dirty war, National Reorganization Process, social intervention.
.
.
Mirko Giancola è dottorando presso l’EHESS di Parigi. Nel 2011 consegue la Laurea Magistrale in Scienze Storiche nell’ambito del progetto di doppio diploma tra l’Università di Bologna e l’Università Paris Diderot di Parigi. Attualmente sta preparando una tesi sulle relazioni tra la Chiesa cattolica e i regimi militari in Argentina e Cile negli anni Settanta del Novecento in cotutela con l’Università Roma Tre.
.
Giancola, Mirko, «Un passato che non passa. L’Argentina dinanzi al caso Angelelli», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 24, 4|2015
URL: <http://www.studistorici.com/2015/12/29/giancola_numero_24/>
.
«Un passato che non passa. L’Argentina dinanzi al caso Angelelli» by Mirko Giancola / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
.