22/ RECENSIONE: Philippe POIRRIER (sous la direction de), La Grande Guerre. Une histoire culturelle, Dijon, Éditions universitaires de Dijon, 2015, 300 pp.
a cura di Federico MAZZINI
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 27, 3|2016

Philippe Poirrier (sous la direction de), La Grande Guerre. Une histoire culturelle, Dijon, Éditions universitaires de Dijon, 2015, 300 pp.
La storia culturale della Grande guerra in Francia è stata, negli ultimi due decenni, un argomento estremamente controverso. A partire dalla pubblicazione di 14-18, Retrouver la Guerre la storiografia accademica francese si è divisa, in un dibattito che è stato più volte raccontato ma raramente affrontato in Italia, sulla questione del consenso delle truppe combattenti e del mondo civile alla guerra in corso e sul ruolo che la violenza ebbe nella costruzione di una cultura di guerra comune a tutti i soldati. Il dibattito si è presto cristallizzato nella contrapposizione tra gli studiosi dell’Historial di Péronne e quelli del CRID, gli uni sostenitori di una storia culturale spesso diffidente verso le testimonianze dei soldati e impegnata a ricostruire il consenso “dal basso” alla violenza di guerra, gli altri intenti a provare, attraverso l’uso delle testimonianze e da una prospettiva di storia sociale, la preminenza della coercizione “dall’alto” e l’estraneità del corpo combattente agli scopi del conflitto e alle modalità con cui esso fu combattuto.
.
[» Scarica l’articolo in PDF]
.
.
.
.
.
MAZZINI, Federico, «RECENSIONE: Philippe POIRRIER (sous la direction de), La Grande Guerre. Une histoire culturelle, Dijon, Éditions universitaires de Dijon, 2015, 300 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 27, 3|2016
URL: <http://www.studistorici.com/2016/09/29/mazzini_numero_27/>
.
«Recensione: Philippe POIRRIER (sous la direction de), La Grande Guerre. Une histoire culturelle, Dijon, Éditions universitaires de Dijon, 2015, 300 pp.» by Federico Mazzini / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.