17/ Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico. Il sito e il database
di Anna Pizzuti
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018
.
.
ABSTRACT | TESTO INTEGRALE | L’AUTORE | REFERENZE | LICENZE |
.
.
.
.
Italiano
Il saggio presenta una ricerca pubblicata on line nel 2009 ed in continuo aggiornamento. Ne illustra il contenuto, il metodo con cui viene condotta, le finalità e dimostra che, grazie al web, essa, attiva altre ricerche sullo stesso argomento e favorisce lo scambio e la condivisione di conoscenze.
Parole chiave: Leggi antisemitiche, ebrei stranieri, internamento, database, Shoah.
English
This essay has been published in 2009 and it is continuously updated. It illustrates contents, methods by which it is conducted the investigation and the purposes. Furthemore, it shows the possibility to activate other researches based on same projects as promotes investigation and sharing of the knowledge.
Keywords: Antisemitic laws, foreign Jews, internment, database, Shoah.
.
.
Anna Pizzuti è nata ad Alvito (FR) nel 1949. È stata insegnante di italiano e storia. È autrice di Vite di carta. Storie di ebrei stranieri internati dal fascismo, Roma, Donzelli, 2010. La sua ricerca sull’internamento degli ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico, corredata da un database costantemente aggiornato, è on line sul sito www.annapizzuti.it.
.
Pizzuti, Anna, «Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico. Il sito e il database», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018
URL: <http://www.studistorici.com/URL-DA-MODIFICARE/> (link da aggiornare!)
.
«Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico. Il sito e il database» by Anna Pizzuti / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
.