ISSN: 2038-0925

25/ RECENSIONE: Simone PEROTTI, Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio, Milano, Bompiani, 2017, 144 pp.

a cura di Deborah PACI

Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

Simone PEROTTI, Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio, Milano, Bompiani, 2017, 144 pp.

Simone PEROTTI, Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio, Milano, Bompiani, 2017, 144 pp.

Serviva uno scrittore per realizzare un’opera che andasse a cercare la natura profonda di quel mondo a parte che è l’isola? La risposta sembrerebbe proprio essere sì, almeno stando a quanto propone un recente volume, che coniuga nella maniera più feconda ed efficace la dimensione storica e quella geografica.
Atlante delle isole del Mediterraneo è, del resto, un libro che sfugge alle etichette: è un saggio di geosofia, ma è anche una collezione di ritratti di alcune delle isole del Mare nostrum, costituita – a partire dalle carte nautiche e incrociando letteratura, storia e geografia – che ci restituisce una delle possibili immagini di questi angoli di terra circondati da acque.

.

[» Scarica l’articolo in PDF]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Testo integrale


Download (PDF, Sconosciuto)


.


Per citare questo articolo


FORTI, Steven, «RECENSIONE: Simone PEROTTI, Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio, Milano, Bompiani, 2017, 144 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 35, 3|2018

URL: <http://www.studistorici.com/2018/09/29/paci_numero_35/>

.


Licenze


Creative Commons License«Recensione: Simone PEROTTI, Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio, Milano, Bompiani, 2017, 144 pp.» by Deborah Paci / Diacronie. Studi di Storia Contemporanea is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

.

Scrivi un commento